FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Cardiofrequenzimetro (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/15375-cardiofrequenzimetro.html)

greatescape 06-10-2010 12:41 PM

ma non volevi una cosa che ti rivelasse i battiti + crono ??
prenditi un vecchio polar se lo trovi tipo io ho un polar electro oy A3
ora è senza batteria pero mi sembra che il cronografo lo avesse
l'unica cosa è che non mi ricordo se la fascia fosse schermata
anche la sostituzione delle batterie della fascia credo sia impossibile è una t31
cmq dovrebbero durare 2 anni o 2500 h di uso non ricordo

shevuzzo 06-10-2010 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 227692)
cosa ho detto di poco chiaro?

p.s.: cmq a guardarmi in giro, ci sto prendendo gusto e già ho addocchiato modelli più costosi... mi sa che se non mi do una mossa vado a comprare il modello ultrafigo con 1500 funzioni che non mi servono a una cippa :D

Adesso stavo guardando anche questi.

SUUNTO M4 MEN CON FASCIA DUAL BELT 115€


SUUNTO M5 MEN ALL BLACK CON FASCIA DUAL BELT 150€

non era riferito al tuo post ma prima del tuo 20euro decathlon percorso tapis roulant..non ho quotato perchè era a seguire e tu ti sei messo nel mezzo :D
Se alla fine lo prendi come orologio da sport o per uscire in tenuta sportiva puoi anche optare per cifre più alte e hai anche un oggetto carino e di design.
Con 80euro ti porti a casa un garmin con gps

LiborioAsahi 06-10-2010 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 227703)
ma non volevi una cosa che ti rivelasse i battiti + crono ??
prenditi un vecchio polar se lo trovi tipo io ho un polar electro oy A3
ora è senza batteria pero mi sembra che il cronografo lo avesse
l'unica cosa è che non mi ricordo se la fascia fosse schermata
anche la sostituzione delle batterie della fascia credo sia impossibile è una t31
cmq dovrebbero durare 2 anni o 2500 h di uso non ricordo

Infatti mi sto facendo prendere, non avendo ancora un'idea precisa.
2 anni o 2500 ore?!? Ma io odio questo modo di vivere consumista :mad: non c'è modo di spendere un po di più ma di avere un qualcosa che dura un bel po?!

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 227706)
non era riferito al tuo post ma prima del tuo 20euro decathlon percorso tapis roulant..non ho quotato perchè era a seguire e tu ti sei messo nel mezzo :D
Se alla fine lo prendi come orologio da sport o per uscire in tenuta sportiva puoi anche optare per cifre più alte e hai anche un oggetto carino e di design.
Con 80euro ti porti a casa un garmin con gps

eh...sta cosa del gps la sto vedendo anch io...è solo che non ci ho mai pensato, non so quanto mi possa tornare utile...

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 227700)
In questi casi più che "snaturare" la corsa, trasformandola in una cosa troppo lenta, è meglio che ti prendi delle pause e poi riprendi a correre. E' chiaro però che per avere un consumo calorico rilevante devi comunque correre un po' in totale :p

No, infatti penso che una volta dotato di cardiofrequenzimetro, correrò a tempo fisso (tipo 40minuti)e in un range di battiti, sperando che basti per migliorare. Ogni tanto farò il giro del parco (2.8km) a più non posso, per vedere se miglioro anche da quel punto di vista (e poi mi piace molto di più così che fare della corsetta :D)

Trokji 06-10-2010 02:33 PM

Ecco se ti piace correre e non corricchiare è ancora un'altra cosa che rimette in discussione l'uso del cardio.. però concludo qui non voglio riaccendere polemiche :D

LiborioAsahi 06-10-2010 02:37 PM

Fai bene:D

Poi da quel che ho capito, ai miei patetici livelli, il modo migliore per progredire non è correre a più non posso purtroppo. è un po come nei pesi, bisogna usare una sorta di "buffer".
Ora sto continuando a migliorare correndo ad ignoranza, appena si fermeranno i miglioramenti, mi acculturerò in ambito!

greatescape 06-10-2010 02:52 PM

la durata della batteria nella fascia è 2 anni o 2500 ore e non si puo sostituire perchè non ha aperture
mentre nell'orologio si basta svitare :)

LiborioAsahi 06-10-2010 02:55 PM

no great...sono uno stupido :D quello ci può stare...avevo capito fosse la durata, a detta del produttore, del cardiofrequenzimetro :D:D:D

shevuzzo 06-10-2010 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 227739)



eh...sta cosa del gps la sto vedendo anch io...è solo che non ci ho mai pensato, non so quanto mi possa tornare utile...



per esempio a me il gps non serve, ok sarebbe utile per vedere la mia andatura a km, è carina come cosa ma io corro su un campo sterrato da 625m e giro intorno, non faccio uscite fuori

greatescape 06-10-2010 03:32 PM

guarda il t31 è siggilato quindi ogni volta che ti si scarica va sostituito costa sui 30 euro piu o meno ... meno di 30 il modello normale e poco di piu quello codificato che ti dicevo
questo è il trasmettitore o fascia

pero se non mi sbaglio sui 70 euro puoi prendere ft7 o ft 7 sempre della polar che ha tutto quello che vuoi te orologio crono cardio + fascia codificata e batteria sostituibile
cercalo dovrebbe essere il migliore per te
magari posta le caratteristiche e vedi cosa ti dice armando :)

LiborioAsahi 06-10-2010 06:30 PM


Funzioni di Base
Retroilluminazione
Indicatore grafico della Target Zone
FC in % della FC max
FC in bpm
HeartTouch,
KeyLock
Manual target zone (% / bpm) - upper limit
Resistenza all'acqua - 50m
Trasferimeto e gestione dei Dati
Compatibile con polarpersonaltrainer.com tramite Polar FlowLink
Funzioni Linguistiche
Interfaccia utente in inglese, tedesco, finlandese, svedese, francese, portoghese, spagnolo e italiano
Funzioni Cardio
FC media del totale degli esercizi
Data dell'esercizio
FCmax del totale degli esercizi
Polar EnergyPointer
Polar OwnCal®
Polar OwnCode® (5kHz)
ECG Wireless
Funzioni di Registrazione
FC media
Consumo calorico (Esercizio/Settimana/Totale/%Grassi)
Tempo Totale Attività
Pagina esercizio con data ed ora
FC massima
Numero dei file esercizio (sommari) - 99
Trasmettitore Toracico
Polar WearLink® + 31 codificato (batteria sostituibile)
Funzioni Orologio
Sveglia con snooze
Indicatore data e giorno della settimana
Doppio Fusorario
Inidicatore di batteria scarica
StopWatch
Orologio (12/24)
Batteria sostituibile

€ 75


Cronografo
Cronometro

Numero massimo di tempi intermedi in memoria 30
Frequenza Cardiaca
Frequenza Cardiaca media in tempo reale

Calorie In tempo reale
Capacità della memoria 1 registro
Limiti frequenza cardiaca e zone di frequenza cardiaca

Cinture trasmettitore Frequenza Cardiaca
Fascia cardio Suunto Comfort Belt (Analogica Codificata) Incluso
Cintura trasmettitore frequenza cardiaca di Suunto (Analogica Codificata) Compatibile
Altro
Peso 45g / 50g / 65g
Temperatura operativa -20°C - +60°C/-5°F - +140°F
Cinturino cambiabile dall'utente

Impermeabilità 30m/100ft
Temperatura a cui deve essere riposto -30°C - +60°C/-22°F - +140°F
Unità di misura regolabile: metrica/imperiale

Interfaccia semplice da utilizzare

Display a punti

Tipo di retroilluminazione Retroilluminazione
Alimentazione
Segnale di avviso batteria scarica

Batteria sostituibile dall'utente

Speciale
Blocco dei pulsanti

Orologio
Formato 12/24 ore

Calendario

Doppio fuso

Sveglie giornaliere 1

€ 90


La scelta cadrebbe fra sti due quindi...il primo è bruttino, ma per quel che conta :p
Quale vi sembra meglio?!

Scleb 06-10-2010 07:25 PM

per migliorare nella corsa secondo me devi fare km a un regime decente (per me è 15\18km a 4:50\km) per fare vo2max decente... poi ti spari belle ripetute su distanze piu brevi diciamo sui 1000m ai tempi di gara della distanza complessiva (4x1000= 4km = record 16min = ripetute da 1000m 4min ciascuna) e ti ammazzano bellamente ma ti danno tantissimo in quanto a costruzione muscolare e simpatia col lattato, e per condire qualke corsa con variazioni di ritmo o progressivi e sei apposto per me.

correre 1km forte nn è facile :) devi gestirti e allo stesso tempo spingere, molto ma molto ma molto peggio che fare molti km a ritmi soft, soprattutto se nn hai un buon vo2max\kg lo dico perche il mio amico velocista a fare ripetute è molto ma molto scarso rispetto a me.

shevuzzo 06-10-2010 10:51 PM

ci son correnti di pensiero dove il velocista fa anche preparazione di fondo e c'è chi none fa affatto quindi è bravo nella corsa veloce e ovviamente ripetute brevi e nella durata è zero.
scleb..regime decente 4'50'' a km mi sembra troppo rapido., considera che qua la gente fa pesi non è hp-20-30 come un fondista, qua noi trasciniamo zavorre, come sai io son 167cmx 73kg circa, magari nelle ripetute possono anche sentirsi meno ma su una corsa di durata perdi molto.
Ps quel polar l'ho provato dal vivo fa cagare

Scleb 06-10-2010 10:58 PM

era per dare delle proporzioni tra tempo easy e tempo da corsa intensa, cmq variabili da persona a persona, la mia opinione è che si faccia sempre fondo indipendente dallo sport e perlomeno per quanto lo sport lo permetta (inteso come il massimo che non peggiori altre caratteristiche).

per come la penso io suppondendo che il nostro malcapitato non debba fare uno sport in maniera estrema: IL FONDO LO DEVE FARE :p

i motivi sono banali: miglioramento del recupero sia passivo che attivo, risparmio di energie anaerobiche, benessere cardiovascolare, consumo calorico\controllo peso.

shevuzzo 06-10-2010 10:59 PM

si ma questo è il forum di bodybuilding e fitness e devi mettere sempre al primo posto i pesi e il peso corporeo in genere alto

Scleb 06-10-2010 11:03 PM

nelle ripetute invece nn sono proprio daccordo, proprio l'altro ieri ho fatto delle ripetute su 60\70m con l'amico hp0 marcatamente portato per la velocità, stesso ritmo quindi sicuramente intensita relativa alta per me e molto meno per lui... ne ha rette 2 ... io 10 :eek:

se non fai fondo nn recuperi velocemente salvo fortune genetiche.

esperienza e teoria mi dicono questo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013