Combat dogs
|
Sky non ce l'ho.
|
CHE SCHIFO!
Anche solo fare una cronaca così è comunque dare un rilievo alla cosa. |
io sono totalmente contrario a queste cose vi giuro farei provare ai proprietari quello che fanno ai loro cani sulla loro pelle. Rinchiusi senza mangiare per giorni spesso al buio, bastonati o da come molti dicono addirittura sottoposti a torture con l'elettricità solo per farli diventare più rabbiosi e soddisfare degli inutili bisogni anzi proprio dei capricci di sangue di 4 scemi.:mad:
|
Siamo indietro. C'è poco da fare. Per tante cose, l'italia (ma non solo) è poco più che medievale.
Solo ieri sera mi trovavo con un cucciolo di bull-terrier fra le mani, neoacquisto di una mia amica e mi ritrovo a chiederle perchè ha un ghinzaglio a strozzo...mi spiega che l'allevatore le ha "insegnato" che quando non rispetta i comandi bisogna bisogna infilargli un ginocchio sulla schiena e tirare più volte con forza :mad: e lei che non ne capisce un cazzo pensa pure che tutti facciano così...e poi ha 2 mesi :o Per i combattimenti le leggi ci sarebbero...ma devono venire applicate se no servono a poco. |
Quote:
Io ho questo Staffy (Staffordshire bull terrier) è un cane che esercita con le mandibole una forza di 200 kg per cm quadrato (i coccodrilli ne esercitano 280): http://i41.tinypic.com/1zv8kev.jpg adesso è ancora un cucciolone (10 mesi) ma non mi sono mai sognato di toccarlo per punizione, abbiamo sviluppato nel tempo un alleanza, lui mi rispetta e mi obbedisce perchè io rispetto lui. |
eh si doc, son daccordo con te... Purtroppo molti esemplari che si trovano in circolazione sono cresciuti così. Il provare a sottometterli così è pericoloso davvero, peccato che non lo si capisca.
è il tuo quello della foto? è proprio bello :) mi piace come razza! |
Si, è Rock, il mio cucciolo.
E' un cane di una dolcezza incredibile, in inghilterra viene chiamato Nanny dog (cane bambinaia). Pensa che il veterinario quando l' ho portato a casa mi ha detto: "lo faccia socializzare molto perchè l' ho visto combattere ed è una macchina per mordere" Guarda quando era più piccolo questo cane killer cosa faceva: http://i39.tinypic.com/dhc1og.jpg ...ai limiti del tontolone :) |
Il cane che ho in firma doveva essere una belva sovrumana...poi negli anni si è dimostrato l'essere più buono del creato...e poi io sono uno di quelli che pensa che il cane cattivo non esista, al massimo il padrone coglione.
Il concetto di socializzazione secondo me è solo legato al fatto che, animali non abituati a uscire dal loro giardino, una volta in luoghi pieni di gente potrebbero diventare pericolosi in quanto terrorizzati. Vedi l'enorme dogo di un mio amico (65kg :eek:)che se ci sono più di 10 persone e non è nel suo giardino rischia di ucciderti saltandoti addosso, tremante, per "farsi proteggere" :D Fra l'altro è noto che cani come il tuo (ma anche i più comuni pitbullterrier) sono adorabili con le persone. Che poi di indole dimostrino una certa tempra verso altri cani è un altro discorso (e cmq anche li conta molto come è stato "educato" oltre che la razza) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
non aver paura |
Baio capisco il tuo punto di vista, fosse per me glielo metterei a lui il guinzaglio a strozzo(e anche il ginocchio sulla schiena :mad:) il fatto è che alla fine cosa ho in mano? Un consiglio errato, che lui può negare di aver dato.
Cmq io non lo conosco. Però supponiamo pure che lui li meni, tipico metodo coercitivo utilizzato dai più fino a 30anni fa. Funzionava nel caso si riuscisse a inculcare paura nel cane. Tu disubbedisci allora sanguini. Funzionava il più delle volte, bastava avere la mano pesante senza ucciderlo circa. Poi si è scoperto che tecniche molto più dolci quali iniziare ad ignorarlo davanti a un errore, se colto sul fatto una pacchetta sul culo con un tono della voce alterato o anxche solo l'assenza di una gratificazione funzionavano molto meglio. Però ci sono ancora fortissimi sostenitori che l'unico metodo è quell'altro. Secondo me crea degli psicopatici, ma a un analisi approfondita chi sono io per pronunciarmi?! Forse a qualcuno è interessato ciò, ma ho solo perso il filo del discorso :D. Quello che volevo dire è che non ci sono prove per ottenere qualcosa, non ci sono neanche motivi così gravi per fare intervenire qualcuno, le associazioni animaliste si sbattono per situazioni 1000volte più gravi già a tempo pieno. Non vedo davvero cosa potrei fare di funzionale. Ed escludo d'andarci io di persona. E poi non è un mostro, ho visto le foto e i suoi animali stanno bene, mangiano bene, sono in ambienti idonei e, per quel che una foto può indicare, mi da l'idea di voler bene alle sue bestie. Probabilmente è solo un ignorante. |
Quote:
Sul secondo, vorrei considerare che un cane che si senta insicuro quando è fuori dal suo giardino e con un po di gente intorno potrebbe rischiare di essere aggressivo per paura (e se un dogo argentino, splendida creatura, diventa aggressivo non c'e n'è più per nessuno). Potrebbe, anche in questo caso, come in quello di un cane troppo aggressivo, essere dovuto ad una scarsa socializzazione da cucciolo. PS: non riconosco la razza del cane che hai in firma, cosa è? |
è un meticcio, ha sangue da mastino abruzzese, pastore dell'anatolia e pastore tedesco.
Il secondo punto hai chiarito la mia idea pari-pari(che probabilmente avevo spiegato male!) Infatti nel caso del mio amico, la prima volta che è uscito dal suo giardino pesava già 18kg :eek: |
Quote:
Deve essere un cane rustico e molto sicuro di se, sono tutte razze nate per proteggere le greggi dai lupi. |
anche a me piacciono i cani tranquilli tipo pardog, fila, dogo, bandog etc :D
mi spiace vedere che sky trasmetta questa roba perche non serve e potrebbe fare pubblicità o mettere strane idee alle persone una volta avevo conosciuto un ragazzo tanti anni fa che faceva combattimenti di cani e anche un altro, entrambi non ci vedevano niente di male anzi purtroppo la gente non considera gli animali per quello che sono ci sono cani che darebbero la vita per i propri padroni e anche se trattati male e picchiati continuerebbero a volergli bene sono cose tristi, una delle tante cose ingiuste che succedono nel mondo |
Quote:
è più corretto parlare al passato però perchè ormai ha fatto i 13anni e vive dormendo, il dominio sul territorio fa finta di averlo e ormai vuole solo farsi coccolare :) |
Quote:
|
Non ne ho la possibilità e poi è geloso :D
|
Quote:
Il business dei combattimenti tra cani NON è un fenomeno marginale, ma alimenta un traffico internazionale estremamente fiorente. Nell'inchiesta oggetto del servizio viene sputtanata una rete operante tra la Finlandia e l'Irlanda, che vede coinvolti allevatori compiacenti che spacciano pitbull per razze legali falsificando tutte le certificazioni del caso e che sfruttano i controlli alla frontiera praticamente inesistenti. Nel giro in questione era coinvolto in un ruolo di spicco il calciatore gaelico irlandese Gerard Cavlan che pare gestisse le fila di tutte le scommesse: ![]() Cavlan non è il primo caso di "celebrità" coinvolte nello sporco mondo dei combattimenti clandestini tra cani: negli USA due precedenti "illustri: Michael Vick, campione NFL ![]() E il rapper DMX: ![]() Per realizzare il servizio, la BBC ha infiltrato un uomo sotto copertura nell'organizzazione: La testimonianza più agghiacciante riguarda il trattamento riservato ad un cane che ha perso un "incontro": dopo essere stato sfinito e ridotto a brandelli dal suo avversario per 45 incessanti minuti di sangue, ancora vivo è stato preso e attaccato ai cavi della rete elettrica; un morsetto sulla coda, un altro sulle zampe anteriori, poi un secchio d'acqua addosso e via; ma il cane alla fine del "trattamento" non era ancora morto, così è stato portato in un altro edificio dove è stato finito con modalità non meglio precisate. Questo è l'amore che queste merde umane sostengono di provare per i loro "beniamini", sul sangue dei quali gonfiano alacremente le proprie tasche. Questo il trattamento che il padrone ha riservato al cane che aveva dato tutto per lui... Per queste brutalità questi viscidi vermi della terra rischiano una salata multa e qualche anno di divieto di allevare cani. Probabilmente ad oggi i loschi figuri coinvolti sono tutti a piede libero e allevano tranquillamente cani in barba alla legge e alle condanne subìte. Così va il mondo... |
Quote:
|
In Inghilterra, Paese oggetto del servizio, no.
Esiste anche il divieto di allevarli, che infatti è pienamente aggirato dichiarando i cani come amstaff per esempio... |
Ma che legge è dai...possibile che chi faccia le leggi non capisca mai nulla della materia presa in esame? mqa a cosa può anche lontanamente servire? la si può benissimo rispettare facendo le stesse azioni di prima. la ritengo ridicola.
|
Quote:
I pitbull dell Adba sono più piccoli (non viene data una misura precisa ma arrivano a pesare max 20 kg), quelli UKC dai 14 ai 23 kg. per le femmine e dai 16 ai 27 kg. per i maschi. La razza che l' ENCI classifica come American Staffordshire Terrier, in USA viene regolarmente registrata come Pitbull dall UKC. Non è un inganno, sono due sistemi diversi di classificazione, la cosa stupida non è che si possano classificare in due modi lo stesso cane, la cosa stupida è mettere fuori legge una razza di cani (peraltro stupenda) e non di padroni. E' come mettere fuori legge il manico della scopa perchè qualcuno può usarlo per colpire qualcuno in testa. EDIT: a scanso di equivoci, io riserverei ,a chi fa combattere i cani, lo stesso tratttamento che loro fanno subire a queste meravigliose creature. |
Pensavo di sapere come funzionava ma ora mi hai messo dei dubbi...
I pitbull hanno standard ADBA e UKC. Solo queste due federazioni ne riconoscono la razza. Dico bene? E in europa? Io sapevo che non erano una razza...Dici che vengono classificati come AMstaff??? Non come meticci? Boh se hai voglia di schiarirmi le idee mi fai un favore!!! |
Quote:
Imageshack - diana1x.jpg Questo è un esemplare di Pitbull UKC (Larsan) e dovrebbe essere sui 26-27kg: http://www.apbt.online-pedigrees.com/pictures/29851.jpg Questo è un Amstaff riconosciuto Enci: http://img521.imageshack.us/img521/2880/brunothwf1.jpg Si può notare (anche se le foto non sono enormi) la somiglianza tra il pitbull UKC e l' Amstaff |
Grazie del chiarimento. Quindi un pitbull può essere considerato amstaff in europa, come un amstaff può esser considerato un pitbullterrier UKC in usa (bel casino eh!)
Cmq sì, si assomigliano molto! Fra l'altro mi piacciono più loro esteticamente (amstaff e UKC). Anche se un mio amico me la mena che ADBA è il meglio agilità,gameness carattere e blablabla, sostenendo che UKC fa una selezione prettamente estetica- cosa che dubito. |
Aspetta due cose:
Un Amstaff può essere riconosciuto come Pitbull dall UKC, ma non il contrario. E' vero che la selezione ADBA è quella più funzionale, mentre l' UKC è più estetica. (il tuo amico ha ragione :)), ovviamente queste differenze non sono abissali ma esistono. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013