aiuto artigianato
è da un po' di tempo che ho in mente questa cosa.... Sono anni che ormai mi diletto nel costruire cosette per il solo scopo di arredamento personale, e ultimamente mi sto dedicando alla costruzione di ''terrari'' per l'allevamento di rettili...
L'intenzione era quella di avviare una piccola attività di artigianato full time sulla produzione di terrari per rettili e altri animali...ma da dove iniziare? purtroppo per il momento, non ho soldi per parlare solamente con un consulente o commercialista:D e quindi cercavo informazioni un po' sul web su come avviare un'attività fulltime (ovvero minimo 8-10 ore giornaliere) di artigianato... qualcuno può aiutarmi?:( ho già il grossista per rifornirmi di materiali plastici ma vende solo se si dispone di partita iva. Ho anche quello per i macchinari da taglio e fresatura ma sempre solito discorso con la partita iva (che aprirò a giorni come artigiano). Mi sto attrezzando per la ricerca di un locale che mi permetta di produrre almeno 20 pezzi al giorno (non troppo grande, per non destare curiosità a brutti ceffi qui a napoli:cool: ne troppo piccolo privandomi di spazio vitale)...ero a conoscenza di un sovvenzionamento da parte dello stato per chi apre una nuova attività, voi sapete qualcosa?:confused: |
esiste una cosa che si chiama "incubatore d'impresa".
aiuta le piccole imprese a destreggiarsi con fondi, bandi e quant'altro. fornisce anche uffici a prezzi bassissimi per i primi, mi sembra, 2 anni. io sono a roma, quindi non so indicarteli per napoli, a se ti informi presso la regione o il comune sicuramnte sapranno darti tutte le informazioni. in bocca al lupo! |
ma perchè non ti trasferisci da napoli? Non che napoli sia brutta o sia difficile aprire un'attività, ma potresti anche aprire un'attività in una zona più a nord e con un bacino d'utenza maggiore senza inconvenienti mafiosi, che so in toscana, marche, emilia romagna...evito l'estremo nord perchè i prezzi sono molto alti...
|
Quote:
Quote:
ma trasferirmi significa fare i lcambio di residenza, cercare nuovi locali e nuovi macchianri (qui li ho trovati a prezzo stracciato:().... sono indeciso al 50-50 intanto inizio ad informarmi per quella cosa detta da softmare:D per la partita iva come si fà? serve per forza il commercialista sanguisuga (seza offesa per la categoria se ci sono commercialisti sul forum:o)? |
il problema del lavoro qui da noi al sud ora come ora è ancora piu' tragico di sempre, non ne parliamo a napoli dove la mentalità terrona è al top....detto questo partire con un'attività come quella di artigianato non è facile tranne se non lavori in una piccola impresa di famiglia già avviata in cui qualcuno ti impari anche bene il mestiere....
il mio consiglio: spostati non necessariamente al nord italia, cercati un lavoro momentaneo e continua a fare concorsi in posti fissi, tipo anche quelli delle ferrovie dello stato e delle poste |
vero anche questo però con sega a nastro e tornio ho molta abilità, poi comunque il maggiore del commercio è su internet e alle fiere italiane ed europee, quindi in sè il luogo dove lavoro è un po' irrilevante... il locale poi diciamo che 1/3 diventerà casa mia (tv 25'',minifrigo,fornellino a gas, brandina, internet, pc e xbox360 ^__^ non dovrei occupare i 3mt quadri)
l'idea era quella proprio di comprarlo il ocale e non di affittarlo (a parità di spesa, affittarlo mi costa veramente uno stipendio fisso minimo di 500euro mensili, mentre l'acquisto, anche se supera i 70 mila euro, mi permette di chiedere un prestito e di rivenderlo se le cose vanno male) |
Quote:
questo è il sito dell'agenzia delle entrate, ci trovi tutti i contatti, compresi quelli telefonici, per avere informazioni e quindi aprire la partita iva. informati soprattutto se devi inscriverti come artigiano o cosa. Aprirla non costa nulla. Il commercialista ti serve se hai bisogno di qualcuno che ti insegna a fare le fatture e per la dihiarazione dei redditi. Però esiste il CAF imprese.(sai il caf..quegli uffici sul territori che si occupano di dihiarazioni, ici e simili...)Bene ne esistono alcuni specializzati per le imprese, e quando tu apri partita iva sei di fatto un'impresa. Hanno prezzi molto contenuti. Secondo me al comune o alla regione ti sanno dare gli indirizzi, altrimenti li cerchi su internet. Io mi muoverei così: 1) regione e comune chidendo degli incubatori di impresa, detti anche BIC, e dei CAF impresa 2) andrei al BIC e mi farei dare tutte le informazioni che mi servono, e nuovamente chiederei dei CAf, perchè forsde loro stessi possono aiutarti 3) con le informazioni raccolte telefonerei all'agenzia delle entrate e aprirei p. iva comunque il sito dell'agenzia delle entrate è questo: Agenzia delle Entrate - Home Page Spero di non essere stata pedante con l'elenco! :D |
Quote:
grazie mille spero di riuscirci, avevo letto anche dei finanziamenti a fondo perso ma che non tutti davano per l'acquisto o l'affitto del locale:( (che è il mio più grosso problema, infatti la spesa elevata dipende proprio da lui, mentre le macchine e i materiali per iniziare non superano i 5mila euro:o) |
in bocca a lupo allora ;)....se ce la fai sei doppiamente bravo perchè qui per avviare un'attività devi avere doppiamente fortuna e abilità nel riuscirci :)
|
ma per il nome dell'azienda come si fa?
cioè se io voglio chiamarla killbillcompany:D a chi mi devo rivolgere?:confused: |
Quote:
però guarda che se anche lo registri basta che un altro lo chiami "KyllByllcompany" e già non è più il tuo nome, può farlo. Insomma valuta te se ti conviene farlo registrare e spendere dei soldi o meno. |
grazie per le dritte :D oggi sono andato al comune e mi hanno un po' arronzato :( specialmente sul discorso bice caf... mi hanno detto di andare alla camera di commercio prima e iscrivermi all'albo artigiani aprendo li la partita iva (ma hanno parlato di pagamenti di bollettini) poi dopo posso chiedere eventuali sovvenzionamenti ecc...
domani vado alla camera di commercio qui a napoli (che non so dove si trova XD) e vediamo come si evolve la cosa... |
mi sa che i bollettini sono per iscriversi alla camera di commercio come artigiano.
facci sapere! |
Quote:
ps: che significa "arronzato" :eek::D |
Quote:
ho trovato pure il locale a 20mila euro 35mq con bagno ma è da ristrutturare (ovvero pareti da stuccare, cosa facilissima :D) vedo se mi fanno un prestito così prendo pure le macchine che non dovrebbero superare i 3mila euro:cool: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013