riflessologia plantare
ciao! chi di voi l ha provata? sapete dirmi se funziona (a livello psicologico intendo)?
|
Se vuoi rilassarti, aiutare la detossificazione, migliorare "l'energia" generale, può essere di aiuto, ma non cercare benefici che della semplice riflessologia non può dare.
La riflessologia non funziona, come meccanismo intendo, a livello psicologico, ma essendo riflessologia influenza, a distanza, attraverso il sistema nervoso specifiche strutture, generalmente organi/visceri, stimolandoli o sedandoli con il fine di bilanciare la loro attività "elettrica". Sarebbe opportuno capire i perchè di questa tua scelta "terapeutica" e il tuo/tuoi problema/i. |
Quote:
Io l'ho provata tanti anni fa e il ricordo è molto positivo. |
La proverò per risolvere mal di schiena causato da sciatalgia... poi vi so dire ;)
|
io andrei da un osteopata, cmq buon fortuna!
|
rieccomi dopo giorni di assenza.
ok mi è chiaro quello che avete detto. cmq diciamo che i miei problemi sono diciamo a livello emotivo/psicologico e il motivo della scelta di questo medoto è perchè bo!!! una volta aiutò mia madre a calmarsi (visto che è una persona moooolto molto esplosiva). io invece ho il problema opposto diciamo :D avevo provato i fiori di bach in passato ma non mi avevano aiutato molto. pensavo sennò di andare da un medico omeopatico. vedrò un pò |
Ma uno psicologo, no?
|
si, ma lo sto "cercando" che usi l omeopatia
|
difficile che uno psicologo abbia le competenze per utilizzare in modo utile l'omeopatia ( in cui io non credo, quindi potrei dire che nono c'è un modo utile d'utilizzarla :D). Normalmente non si affidano a queste cose, tantomeno possono affidarsi all'utilizzo di farmaci. Loro fanno psicologia. Tutt altro ruolo hanno gli psichiatri.
|
no bè guarda, ho fiducia nell omeopatia, mi piace la medicina alternativa, e non cerco tanto un psico qualcosa, ma un medico specializzato appunto in omeopatia.
|
Quote:
Non avevo mai sentito parlare dei riflessologhi come psicologi... magari anch'io sono scettico, e la definisco un pò come effetto placebo, però credo che sabbia usare le mani e soprattutto saperle mettere al posto giusto... Vi saprò dire, mercoldì ho il primo appuntamento.;) |
Mah secono me il tuop errore non è tanto dato dal voler seguire omeopatia o medicina...il problema è che vuoi curare un disturbo psicologico con una composto. Cmq tu la voglia mettere, vuoi la medicina.Bè fine a se stessa una medicina del genere per me non esiste, son tutti pagliativi.
|
Quote:
|
Quote:
|
sto a lucca softmare, perchè? conosci qualcuno?
|
Quote:
|
bè se non è un problema, hai tempo da perdere e non sai quel che fare ti ringrazio! :D
|
:D ok mi informo e poi ti faccio sapere in pvt.
|
grazie mille di tutto cuore :D
|
Riesumo il thread per sapere se nel frattempo Apprendista o altri l'hanno provata.
Io mi sono lasciata convincere da uno degli istruttori della palestra a provarla e finora ho fatto 4 sedute, di un'ora l'una, una volta a settimana. Il massaggio in sè e per sè non è dei più gradevoli perchè la pressione è spesso dolorosa, quindi non è poi così rilassante, ma se fosse efficace ne varrebbe comunque la pena. Solo che non capisco se funziona o no, e non so se sia il caso di continuare o se sono soldi buttati. Lo scopo terapeutico nel mio caso sarebbe recuperare energia, che è sempre il mio problema, ma non mi pare di aver notato cambiamenti di nessun tipo. Forse 4 sedute sono poche, e bisogna perseverare? Io sono sempre curiosa verso la cosiddetta medicina alternativa, e in particolare ero attratta dalla riflessologia da qualche anno. Dall'altra parte però sono anche molto scettica...:confused: Qualcuno ha avuto esperienze in merito, per curiosità? |
I punti da valutare sono tantissimi, cercherò di essere sintetico e breve.
1) per riflessologia si intende quella tecnica che attraverso la pressione di particolari punti, determina effetti a distanza su un organo/apparato. 2) i punti riflessi sono come interruttori, on/off, possono essere attivi o spenti. Se attivi vanno disattivati. 3) spegnere un riflesso attivo non equivale automaticamente ad ottenere un beneficio poichè le variabili sono infinite. Sarebbe bello, miracoloso, ma non è così. 4) nel corpo esistono una infinità di riflessi, può essere che il riflesso riferibile al tuo intestino sia attivo in diverse parti del tuo corpo (piedi, mani, orecchie, colonna, cranio, addome, torace, agopunti), agire unicamente a livello dei piedi può essere una autolimitazione o la soluzione! Chi può dirlo. 5) i riflessi possono spegnersi in 1000 modi diversi. Esempio: se hai un problema all'intestino, il riflesso "intestino" sarà dolente. Se curi la dieta, tratti il tuo intestino con degli integratori, fai delle manipolazioni viscerali, il riflesso "intestino" si spegnerà automaticamente nel momento in cui il tuo intestino ritornerà ad una sua corretta "funzionalità"! Questo evidenzia quindi una duplice funzione "diagnostica" e "curativa". 6) Qualsiasi approccio alternativo, basato specialmente sulla riflessologia, va inquadrato in un contesto più ampio, olistico, dove lo "stile di vita" va comunque corretto secondo specifici dettami (v. regole naturopatiche). Se mantieni lo stesso stile di vita e pensi che schiacciare qualche bottone sui tuoi piedi ti farà riacquistare l'energia persa, stai perdendo tempo e soldi. 7) altro punto da cui analizzare la situazione è riferibile alla appropriatezza nella scelta della riflessologia plantare per "trattare" il tuo disturbo (fatica/stanchezza/recupero energie). Seppur ritenga la riflessologia (escludendo da questo contesto l'agopuntura che è un sistema complesso di riflessologia) un ausilio per altre forme di trattamento, quindi una integrazione, spesso utile, non mi sento di consigliarla come unica forma di trattamento. A mio parere il connubio di terapie strutturali, atte quindi a migliorare la tua postura e la mobilità/motilità della colonna vertebrale/sistema nervoso, con una personalizzazione della tua dieta/integrazione, oltre che una regolarizzazione del ritmo sonno/veglia è un modo di approcciare al problema in maniera più intelligente. Fermorestando l'assenza di patologie di competenza medica (e comunque un consulto medico è sempre prioritario, anche per dei piccoli problemi). |
Grazie, sei stato chiarissimo, e illuminante: sto perdendo tempo e denaro.
Già scoprire che i punti riflessi da disattivare sono potenzialmente moltissimi mi dà da pensare...se ne disattiviamo uno nei piedi ma restano attivi gli altri? In più, le variabili mi sembrano davvero troppe, soprattutto per un problema multifattoriale come la stanchezza, chissà, forse se il problema fosse un dolore specifico a una parte del corpo sarebbe più semplice fare una prova dell'efficacia, ma sul livello di energia influiscono troppe cose per pensare di risolverlo con la riflessologia. Farò giusto l'ultima seduta già prenotata, poi stop. |
:)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013