FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Come Fare (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12567-come-fare.html)

Stargate 15-02-2010 12:29 PM

Come Fare
 
Conoscete un modo corretto per fare stacco o squat con i manubri, senza depilarsi le gambe fino all'osso?

greatescape 15-02-2010 12:39 PM

farlo con la tuta o calzettoni tipo da basket o addirittura quelli da calcio
il bilanciere ti potrebbe dar noie con lo stacco ma il manubrio come fai

Stargate 15-02-2010 01:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 170334)
farlo con la tuta o calzettoni tipo da basket o addirittura quelli da calcio
il bilanciere ti potrebbe dar noie con lo stacco ma il manubrio come fai

si può fare con manubri da 70 kg?

greatescape 15-02-2010 01:08 PM

da me ho manubri fino a max 55 kg sempre a coppie e non ho mai avuto problemi
lo stacco lo eseguo con il bilanciere dato che con il manubrio sarebbe diverso
ma poi come li metti orizzontali i verticali cioe di fornte a te o ai lati
ai lati verrebbe tipo quadra bar
anche lo squat con manubri tecnicamente è un po' diverso dallo squat normale

ma se usi una tuta non vedo come possa darti fastidio un manubrio
magari un bilanciere si con la zigrinatura

Dargor 15-02-2010 01:38 PM

Per lo squat coi manubri puoi ficcare sotto le ascelle degli spessori, ad esempio un asciugamano avvolto sulla spalla in modo che ti distanzino le mani dalle gambe.

Per lo stacco non saprei, xò mi ricordo di una cosa simile allo stacco dove carichi il bilanciere solo da un lato e lo tiri su afferrandolo con una presa dentro le gambe.

orange 15-02-2010 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 170334)
calzettoni tipo da basket o addirittura quelli da calcio

...con annessi parastinchi

spike 15-02-2010 03:58 PM

è impossibile quando si alza il carico: il peso non ti permette di allontanare le braccia dal corpo usando la forza delle spalle e i manubri ti strusciano addosso per forza se ti va bene, se ti va male, ti si incastrano anche nella coscia nello spazio dell'impugnatura.

C'è sempre l'alternativa di accontentarsi del carico o di trovare altre attrezzature tipo il bilanciere o la quadrabar

ebbubba 15-02-2010 07:20 PM

per lo stacco con i manubri, se non puoi/vuoi usare un bilanciere, impugni i manubri con una presa neutra e li tieni ai lati del corpo, quando sei piegato li avrai così ai lati delle scarpe , poi ti sollevi in modo che quando hai eseguito lo stacco e sei in piedi li hai al fianco , come nella posizione iniziale delle scrollate con manubrio per i trapezi.

Stargate 16-02-2010 08:57 AM

Tenetevi forte. Io ho ideato un sistema per farlo anche con manubri da 80 kg :cool:

Dopo faccio qualche foto col cel, adesso è ancora buio...

BTW: non so se questa sia la sezione giusta.

Stargate 17-02-2010 07:34 PM

vi piace:


Stargate 17-02-2010 09:56 PM

ahhh questi piccì!!

Come mai non si vede l'immagine? :confused:

greatescape 18-02-2010 12:22 AM

usa imageshack

Guru 18-02-2010 03:47 AM

Io posso dirti come facevo stacco (col bilanciere) quando aumentavo il volume ed era inevitabile trovarsi con le tibie sanguinanti.

Usavo i parastinchi ;)

Stargate 18-02-2010 11:29 PM

ecco, ho fatto il disegno


Stargate 21-02-2010 03:43 PM

un bilanciere come questo potrebbe servire nel stacco?


Yashiro 21-02-2010 04:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Stargate (Scrivi 172194)
un bilanciere come questo potrebbe servire nel stacco?


Credo di no, sarebbe difficile tenere in asse la parte lunga davanti. Alla fine è una mezza quadra bar...

Stargate 21-02-2010 05:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 172202)
Credo di no, sarebbe difficile tenere in asse la parte lunga davanti. Alla fine è una mezza quadra bar...

ma tu no devi mantenerlo in asse. Devi alzarlo così come sta.
Così a naso, paragonato al bilanciere classico, dovrebbe dare un sollievo immediato agli stinchi e quindi a tutto l'andamento dell'allenamento...visto che è un esercizio imperfetto...
Ma per saperlo con certezza ci vorrebbe qualche prode disposto a costruirlo e a provarlo....:D

Yashiro 21-02-2010 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Stargate (Scrivi 172214)
ma tu no devi mantenerlo in asse. Devi alzarlo così come sta.
Così a naso, paragonato al bilanciere classico, dovrebbe dare un sollievo immediato agli stinchi e quindi a tutto l'andamento dell'allenamento...visto che è un esercizio imperfetto...
Ma per saperlo con certezza ci vorrebbe qualche prode disposto a costruirlo e a provarlo....:D

Scusa, non andrebbe ruotato lungo l'asse di 90° per utilizzarlo? Perché sennò è inutile.

Stargate 21-02-2010 05:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 172219)
Scusa, non andrebbe ruotato lungo l'asse di 90° per utilizzarlo? Perché sennò è inutile.

dici in orizzontale?
No è non sarebbe possibile sollevarlo in quella posizione...
Non credo che sarebbe inutile, nel senso che sarebbe "uguale"
Poi può essere pure una stronzata, ma anche no...
Come si fa a saperlo?
In questo modo si cambia l'asse del peso (il centro che va nel vuoto) dove si concentra il max del peso e attrito tra stinchi e bilanciere. E la presa distanziata, che a sua volta gioca ruotando sull'asse...

Yashiro 21-02-2010 06:02 PM

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da Stargate (Scrivi 172227)
dici in orizzontale?
No è non sarebbe possibile sollevarlo in quella posizione...
Non credo che sarebbe inutile, nel senso che sarebbe "uguale"
Poi può essere pure una stronzata, ma anche no...
Come si fa a saperlo?
In questo modo si cambia l'asse del peso (il centro che va nel vuoto) dove si concentra il max del peso e attrito tra stinchi e bilanciere. E la presa distanziata, che a sua volta gioca ruotando sull'asse...


Appunto, per questo l'unico sistema sarebbe una cosa di questo genere:
http://www.fituncensored.com/forums/...d=126677164 9
Visto rispettivamente frontalmente e dall'alto.Le maniglie permetterebbero alla gravità di tenere orientato il bilanciere con la parte larga frontalmente e si avrebbe più spazio per le gambe.

Stargate 21-02-2010 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 172232)
Appunto, per questo l'unico sistema sarebbe una cosa di questo genere:
http://www.fituncensored.com/forums/...d=126677164 9
Visto rispettivamente frontalmente e dall'alto.Le maniglie permetterebbero alla gravità di tenere orientato il bilanciere con la parte larga frontalmente e si avrebbe più spazio per le gambe.

Buono!

tu l'hai provato quello o è solo un esercizio sulla carta?

Stargate 21-02-2010 07:26 PM

seconda variante:


Yashiro 21-02-2010 07:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Stargate (Scrivi 172247)
Buono!

tu l'hai provato quello o è solo un esercizio sulla carta?

Mai avuto occasione di costruirmelo, l'ho sempre messo in cantiere in caso (facciamo gli scongiuri) di eventuali problemi di schiena. La seconda versione è buona come la prima, purché si orienti sempre il bilanciere in modo corretto prima di afferrarlo.

Stargate 21-02-2010 07:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 172255)
Mai avuto occasione di costruirmelo, l'ho sempre messo in cantiere in caso (facciamo gli scongiuri) di eventuali problemi di schiena. La seconda versione è buona come la prima, purché si orienti sempre il bilanciere in modo corretto prima di afferrarlo.

mmmm stavo pensando....
La tua versione non mi convince molto, perché hai una sola posizione costretta...
Mentre il mio progggetto ti da anche la disponibilità dello stacco classico, per i nostalgici...

Yashiro 21-02-2010 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Stargate (Scrivi 172260)
mmmm stavo pensando....
La tua versione non mi convince molto, perché hai una sola posizione costretta...
Mentre il mio progggetto ti da anche la disponibilità dello stacco classico, per i nostalgici...

Mmh, bisognerebbe probvarlo, perché non so quanto classico verrebbe lo stacco con questi bilancieri. Apparentemente il sistema sarebbe bilanciato ma bisogna verificare all'atto dell'alzata effettiva che non si innestino possibili dondolìi o movimenti della barra.

Stargate 21-02-2010 10:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 172266)
Mmh, bisognerebbe probvarlo, perché non so quanto classico verrebbe lo stacco con questi bilancieri. Apparentemente il sistema sarebbe bilanciato ma bisogna verificare all'atto dell'alzata effettiva che non si innestino possibili dondolìi o movimenti della barra.

si infatti, proprio perché si deve provare che non si prova.
Ci sono almeno tre possibili posizioni di impiego...
Se venisse costruita in modo solido...chissà, può darsi che sia anche più ergonomica (l'obbiettivo) del bilanciere. Poiché dovrebbe consentire finalmente di tenere il baricentro del corpo più arretrato rispetto al bilanciere e l'attenzione fissata solo sul peso sollevato e non sulla traiettoria.

Stargate 24-02-2010 06:28 PM

Tutto risolto! :cool:


Yashiro 24-02-2010 06:48 PM

Bello è bello :D però a realizzarlo costa una fortuna, con ben 10 punti di piega (pure a corto raggio) su un acciaio minimo da 28mm di diametro...

greatescape 24-02-2010 07:04 PM

credo che ci sia una soluzione migliore di questa

Stargate 25-02-2010 09:53 AM

hai una soluzione meglio di questa?

Se è per i bilancieri, ci penseremo io e Yashiro a piegarveli a mano nuda....

greatescape 25-02-2010 10:53 AM

ma in pratica da quello che ho capito il problema starebbe nel fatto che con il bilanciere normale di fai male alle tibie
basterebbe una quadra bar a cui applicare delle maniglie resistenti
o altrimenti fare 2 basi come le slitte su cui mettere le pizze
poi le si blocca con un ferro davanti il quale lo si puo avvitare all'occorenza per tenere ferma e stabile la struttura

pero se usi i manubri potresti fare sempre una base piatta su cui mettere i manubri e magari con la possibilita di fissarli sia in orizzontale che neutri
le basi le terrai sempre ferme con un ferro davanti magari piatto e con dei buchi per avvitare cosi da poter regolare la distanza come ti serve
in questo modo la struttura servira solo a tenere fermi i manubri e non avrai problemi di cedimento perche il peso lo tengono i manubri


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013