Quote:
Originariamente inviato da greatescape
(Scrivi 159931)
pensavo di trovare qualcosa sullo zaino invicta :D
è una storia vera immagino
|
la storia vera racconta che dall'istituzione del mondiale di rugby dal 1987 i sudafricani (springbooks) non furono mai invitati in quanto nel paese vigeva l'apartheid. Successivamente, alla fine dell'apartheid con conseguente liberazione ed elezione di mandela, fu concesso di giocare i mondiali di rugby in sud africa nel 1995. La Coppa del 1995, ospitata e vinta dal Sud Africa (chi è più giovane e magari anche appassionato, si ricorderà quando ad ogni mondiale c'era qualche tifoso con il cartellone: "Non sarete mai campioni del mondo se non battete gli Springbooks"), verrà probabilmente ricordata per due momenti: l'emergere di Jonah Lomu (il sudafrica si batterà contro la miglior formazione degli all blacks) come stella del rugby e la presentazione del trofeo. In uno dei momenti più emozionanti nella storia dello sport, il presidente Nelson Mandela (Morgan Freeman), indossando una maglia degli Springbok e un abbinato cappellino da baseball, consegnò il trofeo nelle mani del capitano della squadra, l'Afrikaner Francois Pienaar (Matt Damon). Questo gesto venne visto come un segno della riconciliazione tra le due comunità, bianca e nera, del Sudafrica.
Allo stato attuale gli Springbooks sono la nazionale con il miglior palmares in circolazione, gli All Blacks per quanto forti di famoso hanno il marchio che vende di più.
Il mondiale del 1987 (il primo) sancisce anche la grandissima figura di °°°°° dell'italia, che gioca la prima partita con la nuova zelanda, e appena battuto il calcio di riavvio dopo una delle tante mete il pallone viene ricevuto da Kirwan che da solo dribblerà 8 giocatori e andrà in meta in meno di 30 secondi d'azione!!
|