Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 20-12-2009, 04:26 PM

Molto powerlifting e poco bodybuilding


Il problema è che gli allenamenti "ibridi" che prendono in prestito qualcosa dal powerlifting funzionano anche sui natural.. viceversa i protocolli che usano i campioni del bbing.. per ovvi motivi.. funzionano poco..
Quindi non mi stupisco che molti non facciano l'8X8 oppure le schede di flex.. oppure che facendole ne escano più piccoli di quando hanno iniziato (io sono uno di questi)
Sicuramente anche per un natural che però ha già almeno 150/160 kg di panca per esempio lavorare di più sul pompaggio può dare qualche risultato.. ma sono convinto che il grosso dei risultati viene sempre dall'incremento dei carichi nel lungo termine
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-12-2009, 04:41 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Il problema è che gli allenamenti "ibridi" che prendono in prestito qualcosa dal powerlifting funzionano anche sui natural.. viceversa i protocolli che usano i campioni del bbing.. per ovvi motivi.. funzionano poco..
Quindi non mi stupisco che molti non facciano l'8X8 oppure le schede di flex.. oppure che facendole ne escano più piccoli di quando hanno iniziato (io sono uno di questi)
Sicuramente anche per un natural che però ha già almeno 150/160 kg di panca per esempio lavorare di più sul pompaggio può dare qualche risultato.. ma sono convinto che il grosso dei risultati viene sempre dall'incremento dei carichi nel lungo termine
questo è un parere esclusivamente di parte, un bber si allena differente mente da un pler, la legge è questa. dire che le schede ibride che prendono i principi del pl sono il bene è sbagliato, semplicemente certe schede funzionano su certi individui ma funzionano perchè più una scheda è generica più è ampio lo spettro di individui che colpisce. l'heavy duty, l'8x8, fst, anche l'hst sono allenamenti mirati, solo i selettivi li reggono e ottengono risultati, ed è così, altrimenti creiamo la scheda perfetta e alleniamoci tutti così nei secoli dei secoli e poi quando un newbie ci chiede una scheda perfetta non caschiamo dalle nuvole...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 20-12-2009, 04:53 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
questo è un parere esclusivamente di parte, un bber si allena differente mente da un pler, la legge è questa. dire che le schede ibride che prendono i principi del pl sono il bene è sbagliato, semplicemente certe schede funzionano su certi individui ma funzionano perchè più una scheda è generica più è ampio lo spettro di individui che colpisce. l'heavy duty, l'8x8, fst, anche l'hst sono allenamenti mirati, solo i selettivi li reggono e ottengono risultati, ed è così, altrimenti creiamo la scheda perfetta e alleniamoci tutti così nei secoli dei secoli e poi quando un newbie ci chiede una scheda perfetta non caschiamo dalle nuvole...
No Call io non sono d'accordo..
L'hst forse è un caso a parte perché dà importanza al carico e parte da presupposti che reputo condivisibili e forse veritieri.
Se parliamo però delle altre cose che spesso fanno i bber in allenamento, bber inteso come quelli che sono a livello internazionale..sono tutto il contrario di quello che deve fare uno che vuole crescere.
la maggioranza dei campioni del bbing non sanno allenarsi..sfoderano un fisico che tutti vorrebbero.. ma in merito di allenamento non hanno nulla da insegnare a nessuno..
Ma bodybuilding non è solo il campione che va sui palchi più importanti.. ma secondo me è il significato più vero della parola.. colui che costruisce il proprio corpo anche con mezzi limitati
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 21-12-2009, 04:02 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
...
Sicuramente anche per un natural che però ha già almeno 150/160 kg di panca per esempio lavorare di più sul pompaggio può dare qualche risultato.. ma sono convinto che il grosso dei risultati viene sempre dall'incremento dei carichi nel lungo termine
Assolutamente d'accordo, parlando di natural.

Solo un appunto: parli come se fosse facile vedere 160kg d panca per un natural. Se non parliamo di over90, 160kg rappresenta già un peso elitario...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 22-12-2009, 12:12 AM


Quote:
Lorenzo
Visualizza Messaggio
Assolutamente d'accordo, parlando di natural.

Solo un appunto: parli come se fosse facile vedere 160kg d panca per un natural. Se non parliamo di over90, 160kg rappresenta già un peso elitario...
Secondo me è un concetto valido in generale.. non solo per natural.. certo per ovvi motivi per un natural lo è ancora di più.
160 sì è un peso secondo me che raw in generale ci si può arrivare oltre i 90 kg di peso corporeo.. meno è difficile. La speranza è di arrivare non troppo grassi a superarli i 90 kg (considera già ora peso 87.. ma 3 kg sembrano pochi ma anche fossero 2 kg di muscoli ed 1 di grasso richiederebbero senza problemi un anno o quasi di allenamento curando ottimamente alimentazione ed integrazione..).
Poi comunque voglio evitare gli errori del passato.. cioé rincorrere troppo velocemente i carichi e l'incremento di peso corporeo ritrovandomi poi a passare 6 mesi a dimagrire
non a caso della nostra palestra quando facemmo la garetta di panca 160 kg li sollevò solo un ragazzo che pesava 97 kg.. anche se non era certo magro.
In compenso aveva delle braccia impressionanti
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0