![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Mondiali IAAF di Berlino - L'Italia torna a casa con zero medaglieLa scuola sbaglia a non puntare sull'atletica. Alle superiori dopo 10 min di riscaldamento...palla,pettorine e giocate pure a calcietto!! Capisco che il calcio o altri sport siano piu appetibili ma credo che questo sia un buon motivo per non farli a scuola! Chiunque, in ogni momento puo prendere una palla e con qualche amico passare un pomeriggio tra calcio, basket ecc... Tutti i paesi hanno ALMENO una società che fa questi sport...l'atletica invece è uno sport che difficilmente viene praticato se non si "stimola" a farlo. Per questo lo stato deve aumentare le ore di ed. fisica nelle scuole...(2 ore alla settimana sono una cosa ridicola,poi non lamentiamoci se i bambini sono obesi, sedentari) e impostare dei programmi piu rigidi ai quali gli insegnanti devono attenersi, perchè è indiscutibile che su questo c'è anarchia e che ogni prof. puo fare cio che vuole. Dovrà anche stanziare fondi per potenziare le piste di atletica, molte società hanno dei bellissimi ovali in cemento...la maggior parte pieni di crepacci che quasi ci cadi dentro!!! Poi, senza dubbio il mondo dell'atletica deve darsi una svegliata, piu promozione, maggiori giornate sportive con prove gratuite delle varie discipline per tutti i bambini(per fortuna il presidente della società del mio paese sembra averlo capito!!!) e sfruttare le occasioni giuste...Bolt è finito su tutti i tg e quotidiani, è un personaggio incredibile da sfruttare anche qui da noi per attirare i ragazzi nel mondo dell'atletica. Con un po di impegno si potrebbero ottenere ottimi risultati, basti pensare al rugby, fino a pochi anni fa quasi non sapevo che era praticato anche in Italia, oggi è ancora uno sport minore ma sta crescendo in maniera esponenziale. Chiudo con un analisi sui mondiali, eravamo una squadra scarsa e finire senza medaglie spero risulti un bene in termine di impegno per il futuro. Però gente da medaglia c'era, Swarzer toppa la marcia dove era favorito, Gibilisco dopo aver entusiasmato durante gli scorsi mondiali si è perso, Howe si è montato la testa e ai mondiali manco lo hanno portato...e poi i coach hanno fattocazzate assurde...non so se avete notato che nella maratona non c'era neanche un italiano...motivo? hanno portato uno che il giorno prima ha dato forfait, a sto punto porta un paio di giovani con dei buoni personali e rischia, meglio dei piazzamenti onorevoli che non partecipare, e poi un mondiale sulle spalle ti da esperienza e stimoli per il futuro! |
|
![]() |
![]() |
Tags: flop ai mondiali di berlino, niente medaglie ai mondiali di atletica, zero medaglie ai mondiali iaaf |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|