Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 40
Predefinito come si diventa dei bravi preparatori? - 12-08-2009, 08:37 PM

come si diventa dei bravi preparatori?


sia per se stessi sia per dare una mano a chi ci sta d intorno. cosa bisogna fare? leggere e fare esperienza, chiaro. e se per il fare esperienza faccio volentieri su di me, cosa bisogna leggere? o cmq cosa serve? qualcuno ha qualche dritta?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 13-08-2009, 03:00 AM


Bisogna prima di tutto specificare cosa intendi per preparatore, di quale disciplina?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 40
Predefinito 13-08-2009, 09:35 AM


a ok sorry. intendevo l ambito dei pesi, powerlifting/bodybuilding. non voglio farlo come lavoro (anche se sarebbe bello), ma vorrei essere bravo e capace in ciò che faccio e ciò che mi piace
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 13-08-2009, 03:21 PM


Ti serve, prima di tutto, la formazione e quindi lo studio della teoria dell'allenamento e della fisiologia.
Dovrai leggere libri, frequentare corsi (ricorda che avere una certificazione riconosciuta dal coni è sempre cosa buona), vivere il mondo della ghisa.

Premesso che non finirai mai di imparare e di aggiornarti (ovvero non basterà leggere qualche libro e fare due corsi per definirsi preparatore), dovrai poi fare esperienza sul campo e seguire atleti veri per almeno 5 anni.

Ritengo che quello sia il tempo minimo per raggiungere un livello di preparazione tale da potersi definire preparatore junior.

Se vuoi limitarti al bodybuilding, parti dallo studio e lavora come istruttore di sala pesi per un paio d'anni mentre, intanto, continui a studiare e frequentare corsi.
Passa poi al personal training, che ti permetterà di seguire il singolo individuo in tutti gli aspetti della preparazione.

Se punti a diventare preparatore per le gare di bodybuilding, premesso che io mi riferisco solo alla preparazione natural, dovrai sviluppare un'ulteriore serie di conoscenze che sono indispensabili per la riuscita.

In particolare come gestire l'equilibrio idrico, come effettuare una ricarica dei carboidrati (non quella che fanno il 90% delle persone e che chiamano ricarica), l'uso del mallo ed il rapporto con le luci usate sul palco e tantissime altre cose che imparerai solo con l'esperienza e magari "rubandole" facendo l'assistente di un preparatore già affermato.

Anche per il powerlifting non ci si improvvisa, devi vivere l'ambiente per anni per apprendere i segreti, non bastano i libri.

Come vedi non esiste un percorso breve, e questo percorso si allunga ancora quando parliamo di preparazione specifica per gli sport, dove devi creare prestazioni e non estetica
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 13-08-2009, 03:34 PM


confidiamo nel corso che speriamo organizzi la fipl apprendista!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 40
Predefinito 13-08-2009, 10:00 PM


quello gian sarebbe già buona e graditissima cosa!
@guru: wow grazie infinite per la risposta! devo dire che immaginavo una buoa parte di queste cose, ma non così tante! roba veramente da urlo!
per i corsi vedrò un pò come/quando/cosa poter fare, visto che, ripeto, non mi devo "guadagnare da vivere". per quanto riguarda le letture, hai qualcosa da consigliarmi?
e per il seguire atleti bè, diciamo che visto che interessa principalmente a me, io sarò la cavia 1, poi un ragazzo di palestra si è proposto cavia 2 quello che voglio dire, ripeto, è che non voglio diventare un nome importante, voglio essere uno bravo, capace e che si intende di quello che fa, spero tu mi abbia capito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 40
Predefinito 14-08-2009, 10:46 PM


qualcuno ha qualche dritta (magari libri) per iniziare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 14-08-2009, 11:37 PM


Ti avviso che non si diventa preparatori se non si è disposti a fare il percorso necessario.

Quello che ti ho detto è ciò che serve per arrivarci, non per diventare un nome importante.

Per quello ci vuole altro, in primis la capacità di andare oltre quello che si è appreso.

Per quanto riguarda i libri, ti consiglio i due che suggerisco a chi vuole iniziare ma avere tutto ciò che serve per partire col piede giusto:

PERIODIZZAZIONE DELL'ALLENAMENTO SPORTIVO di BOMPA TUDOR O.

FISIOLOGIA DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT di WILMORE JACK H.-COSTILL DAVID L.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 40
Predefinito 15-08-2009, 10:13 AM


ok grazie mille guru, intanto inizio da questi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Undertaker Undertaker Non in Linea
Francesco Currò
 
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
Predefinito 15-08-2009, 10:27 AM


Quoto quanto dice Guru...

Metterei in evidenza anche la modalità di approccio (che mi sembra che già hai...): fare qualcosa per passione e per pura voglia di conoscere e di migliorarsi... questo molte volte fa la differenza!!

Come docente dei corsi dell'Accademia del fitness prima e dell'ASI/CONI (Ente di Promozione Sportiva Direttamente riconosciuto dal Coni e dal Ministero degli Interni) ora ... troppe volte vedo allievi che cercano "il pezzo di carta" piuttosto che la "conoscenza"... e questo è triste.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 40
Predefinito 17-08-2009, 03:22 PM


scusa under, non avevo visto il tuo intervento.
cmq si, secondo me le cose fatte con passione hanno un qualcosa in più
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0