![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
|
![]() Power Balance - bufala o realtà?ah, sono figlio di un medico, non mi parlare di pillole di zucchero. Ho visto mio padre far muovere persone che credevano di ingurgitare ibuprofene ![]() sìsì certo che ci può stare. Ma con la consapevolezza che si stanno spendendo 35 euro o quello che è, per placeblarsi passami il termine, e non per il bracciale del miracolo. ripeto: oOlogrammi!!!!!!!! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 1
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() io li ho provati senza conoscerne l'effetto prima (dovrebbe eliminare l'ipotesi placebo, almeno in parte) e, oltre a migliorare il mio scarso equilibrio, per la prima volta in vita mia sono riuscito a toccarmi la punta dei piedi senza piegare le gambe ![]() Ho sentito anch'io gente che parla di ologrammi, ma secondo me è una parola usata a caso. Ho una teoria a riguardo: Qualunque apparecchio elettrico produce campi elettromagnetici, quindi al giorno d'oggi siamo perennemente immersi in questa specie di "inquinamento" che credo possa disturbare i nostri neuroni e nervi, che funzionano tramite impulsi elettrici. Quindi i power balance potrebbero essere una lega di metalli diamagnetici in grado di liberarci da questi disturbi. (il diamagnetismo è la proprietà di alcuni metalli per cui, immersi in un campo magnetico, ne creano uno opposto che potrebbe, in alcuni casi, annullare il primo. Quindi "l'ologramma" potrebbe essere come una zona intorno al corpo dove non ci sono altri campi magnetici oltre a quello terrestre, come una specie di alone.) Sono più che graditi altri pareri! p.s. li ho provati anche giocando a calcio, nessun miglioramento in forza fisica, ma un sensibile miglioramento nella coordinazione. |
|
![]() |