Yashiro |
08-08-2010 12:58 PM |
Quote:
Originariamente inviato da sfix
(Scrivi 204921)
L'esperimento funziona perchè la persona presa per strada non ha idea di cosa state per fargli, ed è ovvio che quando lo mettete in una certa posizione strana e poi gli date una spintina si sbilanci....
Poi però al secondo tentativo è normalissimo che ogni persona , sapendo in cosa consiste la prova, si "prepari psicologicamente" a controbilanciare per mantenere un certo equilibrio.
|
Ho letto tutta la discussione ed il post che ha scritto sfix era esattamente quanto volevo dire io.
Chissà perché non fanno mai la prova inversa...prima test d'equilibrio con il braccialetto e POI senza e vedere se effettivamente l'alterazione dell'equilibrio porta a sbilanciamento del corpo nel soggetto... Oppure una prova tripla, senza-con-senza. Perché semplicemente sei preparato allo stimolo.
Quote:
Originariamente inviato da squattoso
(Scrivi 183024)
Infatti ci vorrebbe un test inequivocabile oppure farlo incollare tipo a dei pantaloncini da qualcuno e,senza sapere su che paio è situato,fare i test con e senza.
|
Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte
(Scrivi 198274)
ma non penso sarebbe difficile fare una batteria di test conun braccialetto identico per il controllo a placebo no?
|
Sarebbe bello fare un test con normali utilizzatori del braccialetto e darne uno funzionante ed uno senza batteria per svariati test ripetuti nelle due situazioni e valutare se ci sono differenze.
Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi
(Scrivi 198186)
come se sei scettico no? :D:D:D
Mi fa morire sta cosa :D:D:D
|
Eh beh, se ci credi funziona tutto... anche la preghiera. Persino i cornetti, se chiedi a qualcuno di estremamente scaramantico ti spergiurerà che quando si è scordato di indossarlo gliene sono capitate di tutti i colori...
La mia opinione è che sono scettico, indipendentemente da cosa dirà l'antitrust. Può funzionare, ma per puro effetto placebo. Ti dicono che migliora la flessibilità? Magari inconsciamente il cervello agisce sugli apparati del golgi ed improvvisamente riesci a fare la spaccata (per assurdo)...ma è merito tuo, non del braccialetto. Il problema è che non sappiamo come sbloccare il potenziale del corpo che la mente tiene limitato forse a fini autoconservativi. Così come la forza e la coordinazione, cosa sono? fattori neuronali. Sapendo che il braccialetto li migliora (anche senza aver avuto l'elenco delle cose che promette di fare nello specifico) magari si riattiva o si amplifica una qualche area del nostro cervello che è dormiente e che un QUALSIASI effetto placebo può riattivare...se ci crediamo. E darci il miglioramento promesso. Se la si vuol vedere con filosofia per la cifra che sborsi ti riattivi una parte di cervello, peccato che non rimanga attiva ma sia legata all'indossare un orrendo bracciale :D
|