ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 230
Data registrazione: Aug 2006
Località: Roma
|

12-12-2007, 10:52 PM
11-oxo Ergopharm
Quote:
Originariamente inviato da Antò
i grassi possono essera cnhe tenuti al minimo, specialmente con sostanze che portano un iperlavoro epatico. I grassi nn servono, in queste occasioni, a mantenere l'assetto ormonale, visto che stai usando un ormone esogeno.
La ritenzione di azoto è maggiore con l'uso di queste sostanze (poi dipende quali), diciamo, in media, maggiore del 30% dalla "normalità" fisiologica soggettiva. Quindi un aumento delle proteine porta di certo benefici. Senza tener conto che il testosterone è inibitore della miostatina e quiandi avremo un sostanziale incremento delle fibre muscolari di tipo II (o FTa)
I carbo, il glucosio, nn è un problema, la glicogenosintesi,la sensibilità muscolare all'insulina è aumentata di molto. La lipogenesi e la neoadipogenesi (maturazione dei preadipociti in adipociti) vengono inibite dagli androgeni, si può accumulare grasso, ma è un avvenimento molto raro e cmq molto + lento rispetto alla "norma"(dipende sempre e cmq dalla sostanza in questione)
In parole povere queste sostanze (sempre, dipende quali) migliorano di 30/60% il partizionamento calorico.
|
grazie anto  ...
|
|
|