DEADLIFT PLATFORM low cost
Il sogno di molti è quello di avere una pedana da stacco "casalinga" dove poter sbattere di tutto e di più senza preoccuparsi di distrggere il pavimento sottostante.... In particolare se siete dei WL la pedana è di fondamentale importanza, oserei dire vitale........ Purtroppo i costi di queste pedane sono a dir poco esorbitanti e decisamente non adatti alle tasche di tutti..... Oggi però vi propongo un tutorial semplice, facile, veloce e soprattutto con costi RIDOTTISSIMI per crearvi la vostra personale pedana da stacco:) Volutamente non metto le misure della grandezza dei fogli, ma solo lo spessore in quanto non tutti abbiamo a disposizione lo stesso spazio, perciò prendete bene le misure di dove volete piazzare la vostra iper mega pedana :D e seguite passo dopo passo le istruzzioni dettate quì sotto;) BUON LAVORO Materiale
Procedimento 1.1. Unite i 3 fogli di compensato con della colla per legno ad alta resistenza e lasciateli asciugare almeno per una notte sotto forte pressione........ Una volta che i fogli di compensato saranno ben uniti, utilizzate un trapano per creare dei fori sui loro bordi ed utilizzate delle viti per rendere il tutto più solido (come in figura 2) 2.2. Dopo aver creato la base, prendete il foglio di compensato di 3 / 4 pollice e tagliatelo in modo tale che sia perfettamente centrato sulla vostra base (fig 3) e ripetete lo stesso procedimento utilizzato per tenere uniti i tre fogli di compensato usati per la base, ovvero saldatelo con la colla da legno e una volta asciugato con delle viti rendete il tutto più solido ............. 3.3. Ora non vi resta che tagliare il tappeto in gomma ad alta densità in 2 parti e fissarlo ai lati del foglio di compensato centrale (potete sempre utilizzare un collante che però dovrà essere adatto per la gomma e utilizzare anche in questo caso delle viti per rendere più solido il "collegamento" o quello che ritenete più opportuno tanto la gomma è davvero molto dura) FOTO Foto 1 ![]() Foto 2 ![]() Foto 3 ![]() Foto 4 ![]() Fonte: HGB |
Fatta la pedana posso gettare tranquillo il bilanciere? Va bene anche se cade da sopra la testa?
Se si siete i miei salvatori |
Certo che puoi lasciare carede i pesi;) se poi sono gommati sei in una botte di ferro:D
|
ottimo articolo Shade , postero i miei commenti a breve :);)
|
OTTIMO! Grazie.
|
Stavo pensando una cosa, dato che in futuro forse proverò a realizzarla: pensate sia possibile realzizare una pedana "a pezzi"? cioè smontabile in 3 pezzi per esempio poi incastrabili in qualche modo semplice e resistente (e reversibile) tra loro. Nel caso decidessi di metterla in un'altra stanza per esempio una pedana monoblocco non so se riuscirei a farla passare tranquillamente dalle porte e nelle altre stanze
|
lo puoi fare, ma ti serve una fresa che ti tagli i bordi a coda di rondine così ti viene una sorta di puzle montabile ;)
|
Un metodo più semplice senza usare frese o cose simili?
E poi comunque come starebbero insieme? |
la coda di rondine è un sistema ad incastro, senza colla nè chiodi...
![]() se porti le lastre da un falegname, con 10-15 euro ti fa un lavoro buono, poi ci tagli con un cutter tagli la gomma nella stessa forma così puoi montare e smontare quando e dove vuoi. E' un incastro molto sicuro, perchè si smonta solo nello stesso verso in cui si monta (dall'alto verso il basso) e non si apre nei lati. Ancora oggi, gli artigiani vecchio stampo costruiscono mobili e letti con questo sistema |
L'idea di kill è ottima, un sistema facile e soprattutto sicuro.........
Altrimenti puoi usare delle cerniere, dato che la pedana è abbastanza alta , 2 cerniere anteriormente e 2 posteriormente potrebbero starci, solo che è una menata montare e smontare tutto ogni volta e cmq poco sicuro in quanto a lungo andare rovini la pedana........ |
Domanda :D
Quanto costa il multistrato al mq ? da 20 , 25 e 30 mm ? Grazie Ho un ideuzza :rolleyes: |
quanto dovrebbe costare all'incirca la gomma ?
|
Al posto della gomma, potrebbero essere utilizzati i tappetini fitnes? Dovrebbero essere in espanso media resistensa.
|
Più che altro al posto della gomma o dei tappetini (che forse potrebbero "ammaccarsi") andrebbero benissimo dei quadrati in gomma spessi 3cm, io li ho trovati da brico sono dei 50x50 e vanno alla grande (fate un salto a vedere la pedana costruita da Novellino, per me sono ottimi)...e in più si risparmia parecchio.....
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013