Quote:
Originariamente inviato da thunderstruck
(Scrivi 387096)
(io andrei però subito da un altro medico, magari da qualcuno che cura atleti, è a volte troppo facile dire non fare alcuno sforzo e starai bene:mad:)
|
Fosse vero poi, sarebbe anche giustificabile. Ma non lo è nemmeno.
Ciao Ale, il tema scoliosi è sempre spinoso ed il più delle volte è uno spauracchio che certi medici un pò ottusi agitano per scoraggiare gli sportivi.
I problemi sono sostanzialmente 2:
- la valutazione dipende dal tipo di scoliosi, la forma e la gravità
- evitare sovraccarichi NON è detto che migliori la situazione
Perché lavorare con i sovraccarichi è vero che comprime i dischi, ma siam fatti anche per questo e lavorare di squat e stacchi ha un interessante effetto: vengono sviluppati anche gli erettori e stabilizzatori spinali.
Il che vuol dire che una colona vertebrale magari "storta" può essere "puntellata" e stabilizzata dai fasci muscolari tonici e forti. Viceversa smettere l'attività coi pesi ti protegge dalle compressioni, ma indebolisce gli unici potenziali sostenitori della spina.
E' indispensabile quindi vedere:
- quanto grave è la scoliosi (a volte si fanno delle pantomime per mezzo grado di inclinazione)
- SE fa male (se è storta ma non dà il minimo fastidio, chissene?)
- se è stabile (controllandosi ogni anno, magari)
Perché anche a me han terrorizzato l'esistenza, a 21 anni, per via della mia scoliosi ad S e della "presunta" gamba corta (poi rivelatasi una cazzata, era il bacino inclinato a causa scoliosi ma bastava riassestarlo con un pò di manipolazioni) dicendomi che a 30 anni non sarei più stato in grado di fare pesi, o nemmeno di correre.
Bene, ne ho 29 e mi alleno da quasi 10 anni, da 2 faccio powerlifting, corro 1-2 volte a settimana per mezz'ora, mi sono tenuto controllato e la mia scoliosi oltre a non farmi male... non è progredita. Probabilmente i fasci muscolari l'hanno stabilizzata, di sicuro in età adulta non è più recuperabile ma non per questo devo rinunciare a quello che mi piace. Se non mi fa male, se non peggioro facendo quello che faccio, perché dovrei smettere?
Ci sono molte storie di powerlifter con scoliosi estreme e nonostante ciò grandi atleti. Ogni caso è una storia a parte, ma ti invito a sentire sempre diverse campane e provare
con cautela sulla tua pelle, prima di ascoltare qualcuno che dice a te "non fare".