Variare scheda di allenamento
Al momento faccio :
LUNEDI e VENERDI 5x5 leg press 5x5 panca piana 3x10 trazioni a presa prona 3x30 addominali crunch MERCOLEDI: 5x5 leg press 3x10 pressa per le spalle con i manubri 3x10 rematore 3x10 curl bicipiti 3x10 tricipiti ai cavi tutto con riscaldamento da 5 minuti a 10km/h su tapis Solamente che questa scheda la faccio ormai da 3 mesetti e passa, credo sia ora di cambiare... quindi volevo iniziare un nuovo allenamento appena finito il mese... qualche consiglio? :D |
Questo che segue è un Consiglio-Riflessione che ti suggerisco di leggere per decidere come impostare i tuoi prossimi allenamenti:
Quote:
|
Doc ma perchè non mettiamo un 3d in rilievo a riguardo? O c'è già?
|
Grazie doc, ma la scheda da te postata è proprio quella che seguo al momento, con leg press in alternativa allo squat e stacco... (con beneficio della mia schiena :P) vorrei cambiare siccome la seguo da parecchi mesi!
|
Quote:
|
Quote:
Facciamo prima a dire che non non hanno nulla da condividere :D |
Quindi che devo fa? xD io mi sono un po stancato di fare sempre gli stessi esercizi xD
|
Quote:
buona giornata. |
Quote:
Devi fartene una ragione :D |
Vorrei però aggiungere una cosa, a tutte le considerazioni giuste fatte qui sopra.
Io a 16 anni non sarei riuscito ad allenarmi costantemente per anni con i grandi esercizi mutiarticolari, mi sarei rotto gli "zebedei" dopo poco. Resta che quello che ho riportato sopra è un buon modo per allenarsi (ed è l' unico che mi sento di suggerirgli), però capisco la sua obiezione e lo trovo simpatico... Buon lavoro Alebravo, qualsiasi metodo vorrai scegliere :) |
Grazie Doc :D comunque chiedevo poichè mi avevano detto che fare sempre lo stesso allenamento alla lunga non portava più gran miglioramenti... se mi dite che con quello potrò ottenre il massimo profitto mi adeguo! Una sola cosa mi interessa potenziare un po' di più di quanto faccio ora; la zona addominale che adesso non ha subito gran miglioramenti rispetto a quando ho cominciato ad andare in palestra... mi potete aggiungere/modificare qualcosa nella scheda per potenziare maggiormente questi muscoli?
|
scusa, permettimi di dire la mia: con quegli esercizi/metodica i miglioramenti li troverai di sicuro, a patto che tu lavori moltissimo sulla tecnica. a questo chi ti vieta di aggiungere un paio di esercizi che ti piacciono fatti con buffer? che so, nella scheda A squat panca trazioni + 2 esercizi che ti piacciono con buffer. magari puoi suddividere i tre giorni in 1 gg spinta 1 gg tirata 1 gg gambe AD ESEMPIO
|
Scusa ma non capisco il linguaggio tecnico.... esercizi con buffer sarebbero?
|
scegli di fare un certo numero di ripetizioni, che so, 8. prendi un carico che ti permetta di fare almeno 10 ripetizioni, e con quello fai le 8 che ti eri premesso. in questo caso usi un buffer, offero hai un "limite" e non vai a cedimento. in questo modo non dai noia agli esercizi principali, che sono quelli che ti fanno migliorare, e fai qualche esercizio per il gusto di farli
|
Mentre fai la scheda che ti ha suggerito doc, nulla ti vieta di continuare a "studiare" e quindi di trovare altri programmi ben fatti e soprattutto "testati" da altri utenti.
Con un pò di esperienza, poi, potrai anche farti qualche scheda di allenamento di tua fantasia e con le tue intuizioni :) Giocando con le frequenze, le serie, le ripetizioni ci sono tante alternative diverse! Alla fine più che il programma in sè l'importante è variare, anche un criticato 4x10 se inserito in un programma annuale può andar bene. |
Grazie mille ragazzi :) questi buffer li devo fare prima o dopo gli esercizi principali ? :)
Comunque nemmeno gli esercizi principali li faccio a cedimento.. cioè se vedo che riuscirei a fare una ripetizione in piu non la faccio lo stesso perchè magari se faccio quella la serie dopo non riesco a fare tutte le ripetizioni che mi ero prefissato di fare... è un buon ragionamento o dovrei arrivare a cedimento in tutte le serie? |
Dopo.
Il cedimento o no dipende da quale metodo stai adottando, nella scheda di Doc non ci devi arrivare. In altri programmi lo si cerca di proposito. |
Grazie mille :) che buffer potrei aggiungere alla scheda per potenziare l'addome? :)
|
l addome lascialo come riscaldamento. 3x15rip e via. l addome viene con la dieta e indirettamente facendo gli esercizi dove carichi parecchio, o meglio, tutti i multiarticolari (squat, panca, stacco, military...)
|
Gia che ci sono... per la dieta pensavo di andare da un dietologo (naturahouse) ma non so se fa dieta apposta per la palestra diciamo... che gli devo di? In alternativa si potrebbe fare una dieta senza andare dal dietologo?
|
guarda, io mi sono trovato bene nel forum. se vuoi prova a postare la tua dieta in Nutrizione, e guarda cosa ti consigliano. intanto leggiti i post in rilievo nella relativa sezione, già quelli ti daranno una dritta ;)
|
il problema è che io non ho una mia dieta ahah dovrei partire da zero :)
comunque una cosa di questo tipo 5 Killer Workout Routines! - YouTube non serve a nulla da quello che ho capito? |
non lo guardo nemmeno per un motivo: Doc ti ha dato una scheda FONDAMENTALE al quale puoi aggiungere qualcosa. stop. ora devi solo scriverla su un foglio, portarla in palestra e iniziare
per la dieta vai in nutrizione e leggiti i post in evidenza, poi apri un post tuo con scritto cosa quando e quanto mangi e l eventuale dieta che vorresti fare (dopo che avrai letto avrai di certo qualche idea). la butti giù e ti aiuteremo al meglio a modificarla |
Capito, mi trasferisco in nutrizione :) grazie a tutti
|
Il mio amico fa gli esercizi in modo piramidale ovvero che parte da un certo peso poi abbassa sempre di piu diminuendo anche le ripetizioni.. sbaglio io o lui?
|
Quote:
Già se uno si allena ottiene sicuramente più risultati di uno che non si allena. Si può tuttalpiù discutere su quale sia l' allenamento più efficace a parità di tempo. Io, che non sono nessuno, ritengo che il sistema che ti ho illustrato sia per te il migliore (ma magari sbaglio :D). Le metodiche del tuo amico sono quelle che si dice seguano i BBer avanzati, che (anche senza andare a ipotizzare doping) hanno una preparazione e una esperienza che li classifica non più come principianti o internedi (che, se guardi il mio consiglio, è la condizione base). Certe tecniche forse possono servire a atleti avanzati, ma se non hai una base di tecnica e di forza rischiano di farti perdere tempo; non è che se una cosa funziona su un BBer professionista vada necessariamente bene anche per te. Concentrati sul semplice. |
Va bene grazie :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013