crescita bicipiti?????
ciao amici secondo voi qual'è il miglior esercizio per sviluppare al massimo i bicipiti??? dato che sono i miei muscoli preferiti;)....e i push down sono i migliori per i tricipiti???
ciaoooooo! |
Allora come direbbe il buon spike:D non bisogna ragionare a gruppi muscolari ma a movimenti specialmente per le prime fasi ed intendo per prime fasi finchè i carichi non crescono e diventano importanti la cosa migliore è allenarsi con i fondamentali e pochi monoarticolari. Questo permette pur senza concentrarsi su un unico muscolo di svilupparlo e con maggiori risultati. Credi che con la sbarra o il rematore i bicipiti non crescano oltre che ovviamente con i semplici esercizi di isolamento come tutti i tipi di curl.
Quindi se dovessi ragionare a movimenti ti direi che un esercizio migliore di un'altro per far crescere i bicipiti non esiste. Se dovessi ragionare in isolamento direi però questo è soggettivo che con me funziona bene lo zottman curl. Il discorso fatto per i bicipiti vale anche per i tricipiti fai tanta panca e parallele e dei push down non hai bisogno |
pittbull vado a occhio magari prendo un abbaglio: visto il tipo di domanda non credo che tu sia un avanzato perciò ti dò una risposta secca
per i bicipiti fai: squat trazioni non ti serve nient'altro adesso |
Squat???
Io affianco alle trazioni(supine) affiancherei esercizi di pompaggio con bilanciere(curl) |
Io per i bicipiti sono sempre andato di lat machine supina e trazioni supine.
Poi affiancavo dei curl con bilanciere e a volte dei curl con manubri su panca inclinata. Comunque io sono del parere che per costruire dei bracci forti e grossi ci si debba concentrare su un pugno di esercizi quali:trazioni, panca presa stretta o dip. Poi i complementari |
Pensare di sviluppara un singolo muscolo, soprattutto piccolo, ove non si abbia una particolare predisposizione è perlomeno ambizioso.
Cmq per rispondere sui bicipiti ci vogliono prima di tutto Kcal...in secondo luogo sicuramente le trazioni sono certamente un buon esercizio, cosìccome i rematori pesanti. Per i tricipiti risposta secca senza pretese direi che ce ne sono parecchi , ma soprattutto: panca stretta-dips-floor press-JM press-overhead extensions |
ah ah, sì squat:)
luke, dipende di che livello stiamo parlando. Francamente i primi periodi lo squat ha effetto su tutto, ovvio che se parliamo di uno che da 180kg, punta a passare a 200 ai bicipiti non serve a nulla, ma se uno non tocca neanche i 100 funziona eccome. Mancano i dati, ma se i carichi sono miserei puoi fare quanto pompaggio ti pare, finita la doccia sei come prima |
Concordo Spike, anche se uno stimolo diretto non equivale per forza ad un lavoro di pompaggio:rolleyes::D;)
|
Quote:
|
Interessante..spike ma quale sarebbe la meccanica per cui i bicipiti lavorano nello squat..cioe' dove il movimento?
|
Quote:
|
Se lo mettiamo come paradosso mi sta bene, ma dirla così non la trovo corretta. Il muscolo cresce in seguit ad un danno tissutale, danno che viene ricomposto. L'ipertrofia miofibrillare poi non è data da uno stimolo sistemico (o perlomeno solo sistemico), ma specifico (Mechano Growth Factor).
Semplificare così equivale a dire: "Mettiti in surplus calorico e cresci...tanto è uguale". Ecco, questo no...quindi ottimo il discorso per paradossi ma specifichiamo almeno un pò:) |
diciamo che se fai squat pesante a basse reps e alte serie promuoverai una serie di processi chimici nel torrente ematico che porteranno a sviluppare tutta la massa corporea anche non direttamente interessata, questo perchè è già di per se impegnativo lo squat, pensa a come tieni compatta e contratta tutta la parte superiore del corpo in un esercizio che come lo squat "servirebbe solo " ( virgolettato voluto ) per le gambe.
|
Si infatti dove e' il danno tissutale ai biseps nello squat?
|
Si ebbubba, ma il piccolo dettaglio è che l'MGF è un fattore di crescita locale:D
Premesso questo, cmq sono d'accordo: all'inizio poche paranoie e lavoro sui multiarticolari...ovviamente non SOLO sui multiarticolari.:D |
Quote:
|
Quote:
in quelli sull'omero nella contrazione statica per compattare tutta la parte superiore del corpo un minimo c'è, ma tu unisci le due cose che ti ha detto spike ed avrai il massimo da ttutto: squat e trazioni, e vedrai che dopo lo squat le trazioni daranno il danno alle fibre che stai ricercando. |
Quote:
Lo squat darà certo la spinta anabolica, ma la darà a tutto in ragione di ciò che la genetica favorirà nella crescita. Ergo, lo squat aiuta, certo, ma poi lo stimolo diretto fa il resto. Questo giusto per non darti l'illusione che il solo squat ti regalerà bicipiti come meloni. |
Quote:
Certo le mie affermazioni sono alquanto semplificate , ma non credo di aver scritto qualcosa di errato . Poi è ovvio che ognuno è libero di credere a cio' che vuole.... ma il problema non credo sia la credenza , ma il risultato . :D |
Provo a toccare tutti i temi, ma sono veramente troppi.
La questione che certi esercizi siano più anabolici di altri è vera....ma fino ad un certo punto. Nel senso che è assurdo pensare che fare squat faccia crescere le braccia tanto più di una pressa. In realtà stimao parlando di uno stimolo diretto pressocché inifluente anche se c'è. il Mechano Growth Factor è stato grandemente studiato....secondo me mai in maniera decente, cioè chi lo ha studiato non ha mai fatto squat con più di 50kg tanto per dire. Cavie, ranocchie, bombati, vecchietti, ex fratturati, studenti svogliati ma solo per poche settimane....e buonanotte, mai un atleta, mai qualcuno che volesse capire. Prendo un coglione qualsiasi lo metto a fare squat decentemente (perché prima se lo faceva lo faceva male) è ovvio che gli cresce anche i bicipiti: la botta è veramente alta Prendo un altro coglione lo metto a fare un 20x20 di curl e gli esplodono i bicipiti, è ovvio prima sfogliava i fumetti: la botta è alta. risultato il primo ha un fattore di crescitra del 37%, e il secondo del 43% (potete pure invertirer i numeri, tanto non hanno alcun significato) tutto ok studio fantastico....per 2 settimane, e dopo? dopo il buio perché se questi continuassero diventerbbero atleti, lo studio diverrebbe affidabile e quindi meglio non farlo (sono ironico ovvio). Invece mi guardo in giro e mi dico: fra i natural ci sono persone che non hanno affatto forza ma sono grossi (non venitemi a dire si ma quello tira su 10 kili meno di meno ed è un po' più grosso....ovvio che non siamo tutti uguali) conoscete una persona che ha i bicipiti grossi ma i dorsali inesistenti? (solito discorso non tiratemi fuori quello che ha 3cm in meno sulla schiena e 1 cm in più sulle braccia). Dico che i freak non esistono, popeye è un disegno a voglia di lavorare direttamente i bicipiti, se prima non si è ad un certo livello generale, gli estremi (braccia, avanbraccia, collo, polpacci) non crescono Poi ovvio che un lavoro diretto va fatto, poi si può parlare quanto vi pare di come quando, quanto....si può discutere su tutto. Ma l'idea che mi sono fatto all'inizio è che se una persona mi chiede: qual'è il miglior esercizio per i bicipiti, secondo me non è il miglior esercizio per i bicipiti a mancare.... perciò rispondo squat e trazioni |
Quote:
|
Grande SPIKE ;)
|
Tutto vero tutto giusto, ma non la parte sull'MGF. Tant'è che ci ho scritto un articolo che prima o poi potrei postare pure qui se non va in porto una collaborazione editoriale.
Cmq per chi volesse vedere gli studi ser,i ci sono interessanti articoli a riguardo di Robbie Durand che basta cercare sul web per chi abbia un pò di voglia. Perciò rispondo Si i multiarticolari, ma anche stimolo diretto e SOPRATTUTTO CALORIE!!! |
mmm ultimamente sto notando che gli esercizi da strongma sviluppano molto tutto il braccio (u po' meo il tricipite) e devo dire che i miei bicipiti e avambracci stano rigraziado ;D)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
si vabbè se fosse cosi basterebbe iniettarsi grandi quantità di testosterone, ecc senza fare nulla per vedersi crescere tutti muscoli quindi a mio avviso questa affermazione non sta nè in cielo nè in terra...i multiarticolari sono sacrosanti a mio avviso e ci dovrebbero essere sempre in un programma di allenamento perchè danno un aumento di forza e massa generale e una spinta anabolica generale MA poi ci vuole anche l'esercizio specifico che vada a colpire il muscolo bersaglio....il problema è che molte persone ne fanno abuso di questi esercizi di isolamento sui muscoli piccoli ottenendo esattamente l'opposto di quello che stanno cercano cioè l'ipertrofia...ogni muscolo ha bisogno di microlesioni comunque per crescere... |
Concordo pienamente Alberto.
|
Quote:
ed infatti nel bb e negli altri sport di potenza... sono tutti "puliti" :D |
Quote:
|
provate allora questo oltre a tutto il resto quando "specializzate" :
Francesco ( Undertaker qui su FU) consiglia però di farli DOPO le trazioni inverse alla sbarra, quindi per dare una spinta in più. infatti scrive: Se non desiderate perdere tempo inutilmente e avete voglia di aumentare sensibilmente le dimensioni dei vostri bicipiti cercate di concentrarvi in pesanti trazioni alla sbarra a presa inversa, completando tale movimento con qualche serie di flessioni con manubri seduto su una panca inclinata (magari nello “stile Currò” che ho indicato prima: quello dei manubri asimmetrici) - ovviamente, per amor di varietà (ma non solo....), ogni tanto potete invertirne l’ordine, eseguirli in superset, ecc. Ho consigliato questi esercizi a molti amici ed allievi, su e giù per la penisola ed i riscontri sono stati davvero eccellenti. Secondo me (e con me la Biomeccanica) non esistono combinazioni migliori, provate e vedrete..... ed ecco l'esercizio in questione i bicipiti alla Currò tratto da qui: http://digilander.libero.it/francesc...zzazioni.p df Per la gioia dei perfezionisti e di chi vuole “qualcosa in più”, ecco un’accorgimento (a quanto mi risulta mai pubblicato da nessun altro) finalizzato ad amplificare l’efficacia di questo ed altri esercizi per i bicipiti eseguiti con i manubri: come ben sapete, il bicipite è il principale supinatore dell’avambraccio e quindi perché non allenare, assieme alla flessione, questa sua basilare funzione per ottimizzare i progressi? Il segreto per fare ciò in maniera ottimale è caricare i manubri in maniera asimmetrica, facendo in modo che risultino alcuni Kg (cominciate con 2 Kg) in più dal lato che nell’impugnatura corrisponderà al lato del mignolo. In questo modo ogni volta che, durante la flessione, supinerete la mano, quest’azione sarà effettuata contro un effettivo carico (con i manubri caricati simmetricamente questo non avviene!) e l’esercizio risulterà più efficace. La tattica dei manubri asimmetrici può essere utilizzata con successo anche nelle flessioni a martello per l’allenamento del brachiale. In tale esercizio impugnando i manubri allo stesso modo che ho indicato prima (cioé col mignolo dalla parte del lato più pesante del manubrio) si sfrutta al massimo il principio di massima contrazione, che permette così di stimolare massimalmente i muscoli brachiali. In questo esercizio, consiglio un’asimmetria maggiore rispetto a quelli dove lo scopo è enfatizzare la supinazione |
Quote:
quì hanno ragione tutti ma la domanda è: cosa funzionerà per te? per saperlo bisogna un minimo conoscerti puoi postare altezza, peso e quante trazioni complete a peso corporeo riesci a fare consecutivamente? |
Quote:
|
Quote:
|
premesso che una scheda di allenamento deve essere integrata con gli esercizi "fondamentali" che ti hanno tutti consigliato, io per i bicipiti, avendoli che crescono anche respirando, quasi non li faccio, in quanto sono coinvolti in quasi tutti gli esercizi, però mi sento di consigliarti di provare un curl concentrato, basse ripetizioni superslow (prendendo un buon carico, quando senti che incomincia a bruciare devi farne almeno 3, se per ipotesi con 18 kg ne fai 10 normali, superslow devi farne almeno 3, +3 con le lacrime, rip 120 sec per braccio), e per i tricipiti un french press su panca obbliqua 45°... tieni conto che il bicipite a seconda di come ti concentri se in esercizi stretti, neutral o larghi ha una diversa crescita ed angolazione quando lo contrai... quindi ricorda sempre di alternare le varie porzioni di angolazione dell'esercizio onde evitare la crescita troppo interna...
p.s. ti ho consigliato per un allenamento massa\forsa ciao ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013