FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   doms (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/7293-doms.html)

gunthergabbo 11-12-2008 10:34 AM

doms
 
ciao ragazzi, ho appena cambiato scheda (è una full body finalizzata alla forza) e a due giorni dal primo allenamento sono stato colpito da doms; mi sono allenato comunque ma l'intensità di allenamento è inevitabilmente calata(ero più stanco).

cosa mi consigliate? pausa per qualche giorno? inoltre avere i doms e fare una pausa può significare avere un incremento di forza?

mi era successo in passato e dopo 4 gg di pausa ero più forte rispetto a prima..

grazie a tutti per le risposte.

GundamRX91 11-12-2008 11:40 AM

Sui doms si e' detto di tutto e di piu' :D
La prima cosa da chiarire e' che NON sono sintomo di crescita, ne muscolare, ne di forza.
Derivano da tanti motivi, tra cui:

-cambio di metodica di allenamento
-cambio dei carichi di allenamento
-variazione del ROM durante un esercizio

Cosa fare quando capitano?? Direi nulla se son lievi, e ci si puo' allenare senza particolari problemi; se invece sono molto dolorosi si possono alleviare con un po' di automassaggi e bagni caldi, poi del leggero lavoro aerobico aiuta a recuperare piu' velocemente.

gunthergabbo 11-12-2008 11:55 AM

grazie per la risposta..
ma è normale che sia più affaticato negli altri allenamenti e che non riesca ad allenarmi con la stessa intensità?

effect 11-12-2008 11:58 AM

A me la gluta mi aiutava tanto...

GundamRX91 11-12-2008 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da gunthergabbo (Scrivi 87202)
grazie per la risposta..
ma è normale che sia più affaticato negli altri allenamenti e che non riesca ad allenarmi con la stessa intensità?

Si e' normale se i doms sono di una certa entita'.
Prova a fare come ti ho scritto e fai delle sessioni deaffaticanti.

gunthergabbo 11-12-2008 12:38 PM

ok grazie per le risposte.

silver 11-12-2008 02:42 PM

Oltre a cio' che ti è stato detto aggiungerei che:
-aerobica sotto i 140 bpm
-vit B + vit C
-stretching leggero
potrebbero esserti utili,fino a che non "adatti" alla nuova schedule-uno dei motivi dei doms è proprio il cambio di allenamento,inteso come variazione sostanziale della sua organizzazione-.

gunthergabbo 12-12-2008 01:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 87211)
A me la gluta mi aiutava tanto...

la glutammina aiuta in questi casi? eventualmente quanta ne devo assumere?

jike 12-12-2008 05:07 AM

eh................... i doms.............................................. ..........
che possiamo anche chiamare infiammazione di membrana per ossidazione radicalica. Lo stronzetto che li causa è l'ossigeno ipocloroso (se non sbaglio) che se non viene smaltito quando tutti gli altri sono stati smaltiti e quindi il nadq non ge stà chiù :) causa l'attivazione dell'istamina e tutto il fatto apposta... però devo dirvi che secondo mei doms sono per noi BB ma più che altro per quelli di livello molto avanzato (agonisti) sono una manna dal cielo! Hai male? stai a casa e recupera! non hai più male? stai a casa e cresci! La biochimica del doms l'ho studiata parecchio e posso dirvi che un allenamento che causa doms è stato un buon allenamento, però questo non sempre perchè un conto sono i doms da accumulo di fatica ed un conto sono i doms da ipersforzo. sul secondo caso ho studiato un allenamento (che sembra da pazzi o impraticabile) che posterò.
cmq per farli passare fatti una dose :) di betaina ed acido tiioctico ed in un giorno passano, la gluta è pure buona ma più che altro perchè intervien indirettamente sul ciclo del glutammato e quindi lascia i carriers liberi per il ciclo dei gruppi trasferenti CH3 che poi ti aggiustano l'infiammazione ;-)

GundamRX91 12-12-2008 09:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da gunthergabbo (Scrivi 87453)
la glutammina aiuta in questi casi? eventualmente quanta ne devo assumere?

Inizia con pochi grammi (3/5) ad assunzione, in particolare nel post-wo e nel pre-nanna. Poi potresti prenderla anche a colazione.

gunthergabbo 12-12-2008 11:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da jike (Scrivi 87457)
eh................... i doms.............................................. ..........
che possiamo anche chiamare infiammazione di membrana per ossidazione radicalica. Lo stronzetto che li causa è l'ossigeno ipocloroso (se non sbaglio) che se non viene smaltito quando tutti gli altri sono stati smaltiti e quindi il nadq non ge stà chiù :) causa l'attivazione dell'istamina e tutto il fatto apposta... però devo dirvi che secondo mei doms sono per noi BB ma più che altro per quelli di livello molto avanzato (agonisti) sono una manna dal cielo! Hai male? stai a casa e recupera! non hai più male? stai a casa e cresci! La biochimica del doms l'ho studiata parecchio e posso dirvi che un allenamento che causa doms è stato un buon allenamento, però questo non sempre perchè un conto sono i doms da accumulo di fatica ed un conto sono i doms da ipersforzo. sul secondo caso ho studiato un allenamento (che sembra da pazzi o impraticabile) che posterò.
cmq per farli passare fatti una dose :) di betaina ed acido tiioctico ed in un giorno passano, la gluta è pure buona ma più che altro perchè intervien indirettamente sul ciclo del glutammato e quindi lascia i carriers liberi per il ciclo dei gruppi trasferenti CH3 che poi ti aggiustano l'infiammazione ;-)


per la betaina e l'acido tioctico, mi sai dire alimenti che ne sono particolarmente ricchi? oppure sono da prendere direttamente come integratori?

GundamRX91 12-12-2008 12:33 PM

Betaina: Alimenti che contengono Betaina
Acido lipoico (tioctico) : olio d’ oliva, patate, carote, patate dolci, barbabietole e carne rossa, anche se in quantita' minima e non in forma libera.

gunthergabbo 12-12-2008 12:42 PM

grazie;)

jike 13-12-2008 12:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 87520)
Betaina: Alimenti che contengono Betaina
Acido lipoico (tioctico) : olio d’ oliva, patate, carote, patate dolci, barbabietole e carne rossa, anche se in quantita' minima e non in forma libera.

giusto quindi mangiare in questi casi non serve, (i culturisti greci si scofanavano 5kg di carne al giorno! e si facevano i cicli di un cereale (che non è il fieno greco!) che conteneva alcuni paraenzimi e dmt più una pianta strana che ne permetteva l'assorbimento e così era come se si facessero di dopamina :) i tempi cambiano le tecnologie pure i metodi anche ma la storia è sempre la stessa


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013