FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   allenarsi 2 volte al giorno (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/3450-allenarsi-2-volte-al-giorno.html)

greatescape 04-04-2008 06:02 PM

allenarsi 2 volte al giorno
 
che ne pensate di un allenamento fatto in questa maniera tempo permettendo
pro contro ... a livello natural e' sostenibile con quali vantaggi e con che tipo di programmazione

poi in questo caso meglio fare un gruppo a pranzo e un altro a cena o si puo fare petto/tricipiti a pranzo e gambe/spalle la sera

Matty 04-04-2008 06:07 PM

se lavori o ti alleni a casa può essere fattibile..

ma se devi andare in palestra è da matti....

ArmandoVinci 04-04-2008 08:11 PM

...non ha senso allenarsi due volte al giorno, se non per brevi periodi, onde evitare sia problematiche di carattere fisiologico che di possibili traumi a livello muscolare.
Prevedere 3 settimane dove fai 2 bigiornalieri ci può anche stare, ma devi poi far seguire un microciclo che sia una sorta di ibrido tra lavori di rigenerazione/mantenimento/allenamento.
Allenamenti del genere possono essere eseguiti da atleti con una certa maturità e con uno staff al loro fianco che li segua in tutto e per tutto.

highflyer 04-04-2008 08:44 PM

da quello ke so molti professionisti lo fanno, però nn so quanto natural siano e cmq sono molto seguiti e hanno massaggiatori e fisioterapisti ai loro piedi...

Gianlu..... 04-04-2008 09:20 PM

penso il problema sia calcolare bene il volume di lavoro totale....

allenandosi 2 volte al giorno è facile arrivare a volumi di lavoro totali troppo elevati, specie se non si è abituati......

imho a parità di volume totale non c'è molta differenza se distribuito su 3 o 6 o 9 allenamenti settimanali.......

ArmandoVinci 05-04-2008 02:13 PM

e ti sbagli...

ArmandoVinci 05-04-2008 02:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da highflyer (Scrivi 39643)
da quello ke so molti professionisti lo fanno, però nn so quanto natural siano e cmq sono molto seguiti e hanno massaggiatori e fisioterapisti ai loro piedi...

Chi lo fa i Pro del Bbing superbombati?
Tutto va periodizzato...

LesTaT 05-04-2008 02:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 39620)
che ne pensate di un allenamento fatto in questa maniera tempo permettendo
pro contro ... a livello natural e' sostenibile con quali vantaggi e con che tipo di programmazione

poi in questo caso meglio fare un gruppo a pranzo e un altro a cena o si puo fare petto/tricipiti a pranzo e gambe/spalle la sera


oltre a bruciare un po'troppe calorie,secondo me finiresti per snervare il muscolo,e mentalmente rischieresti di non dare il massimo nel primo allenamento,sapendo che ne seguira un secondo,al quale comuque arriveresti affaticato..pensaci bene.

Trokji 05-04-2008 02:56 PM

Più che fattibile
Ma devi sapere ben gestire intensità volume e frequenza, gestire i recuperi
E non so se tu possa guadagnare molto rispetto all'allenamento più consueto diciamo

greatescape 05-04-2008 05:37 PM

io penso si possa fare .. pero deve un allenamento studiato ... allenarsi 2 volte in un giorno = grande stress se fatto male e con intensita alta ...
io l'anno scorso l'ho fatto per una settimana e se non riposi bene e tutto arrivi cotto a fine settimana e rischi di non allenarti come si deve

Gianlu..... 06-04-2008 06:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 39745)
e ti sbagli...

sarebbe costruttivo spiegassi anche il perchè quando sei contrario ad una affermazione....

cmq io non parlavo in ottica bb........

ArmandoVinci 06-04-2008 07:14 PM

in qualsiasi ottica tu parli, sia esso BBing, PL, calcio, basket, ping pong, sbagli.
Secondo te non c'è differenza nel fare 30 set in un giorno o 10 + 10 + 10 in 3 giorni o 5+5+5+5+5+5 in sei giorni?
Non credo serva una spiegazione, è palese...

Gianlu..... 06-04-2008 08:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 39977)
in qualsiasi ottica tu parli, sia esso BBing, PL, calcio, basket, ping pong, sbagli.
Secondo te non c'è differenza nel fare 30 set in un giorno o 10 + 10 + 10 in 3 giorni o 5+5+5+5+5+5 in sei giorni?
Non credo serva una spiegazione, è palese...

ok, l'affermazione era volutamente un pò provocatoria... per discuterne...

nel tuo primo post dici:

non ha senso allenarsi due volte al giorno, se non per brevi periodi, onde evitare sia problematiche di carattere fisiologico che di possibili traumi a livello muscolare
...


non è vero... a parità di tutto dividere l'allenamento in più sessioni non porta alle conseguenze menzionate.....

volevo arrivare a dire questo......

IronPaolo 06-04-2008 09:03 PM

Allenarsi due volte al giorno è una di quelle cose che va provata, perchè è il classico loop dove ti fai prendere dall'entusiasmo.

Pensi che a me non sia successo? Ah ah ah A 20 anni, a 30 anni, e se non sto attento anche ora a 40.

Il problema è che comunque tu la metta, comunque... fai il botto dopo un paio di settimane perchè ti rompi veramente le palle. Ti dà vantaggi? Mah... sarebbe da vedere. I prof di qualcosa si allenano 2 volte al giorno? Forse si, ma magari si allenano anche da una vita.

Comunque, se ti interessa, leggi questo

Dangerous Fitness » Blog Archive » The Super Accumulation Program - allenarsi 2 volte al giorno

Almeno, se provi hai una traccia.

La suddivisione dei volumi è delicatissima e concordo con Armando.

In sintesi, prova. Poi, tanto, smetterai.

leopally 06-04-2008 09:23 PM

Max due settimane; poi scoppi (già provato ....)

Gianlu..... 06-04-2008 10:20 PM

scusate ma dipende da quanto si fa in totale.... 2 allenamenti al giorno non vuol dire fare il doppio...

ok probabilmente alla lunga ti rompi le palle.... ma è un'altra questione.....


se invece che fare "100x" il pomeriggio faccio "50x" la mattina + "50x" il pomeriggio perchè dovrei scoppiare??


oh, anche per me 2 allenamenti al giorno non hanno senso..... ma per questioni di tempo.....

highflyer 06-04-2008 10:34 PM

IO penso ke 2 allenamenti al gg possano essere utili nelle discipline in cui serve affinare una certa tecnica: per es gli sprinter alla mattina possono lavorare su tecnica di corsa, partenza,.. mentre il pomeriggio sulla forza/velocità/potenza...

IronPaolo 06-04-2008 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 40006)
ok probabilmente alla lunga ti rompi le palle.... ma è un'altra questione.....


se invece che fare "100x" il pomeriggio faccio "50x" la mattina + "50x" il pomeriggio perchè dovrei scoppiare??

No no, non è così: hai scritto i due aspetti fondamentali.

Non ti rompi le palle, questo è un modo di dire. Il tempo che passi in sala pesi diventa la totalità del tuo tempo. Se tu fai 1 ora di fila il pomeriggio e la dividi in 30' la mattina e 30' la sera, in realt' stai di più in palestra.

Considera che per 60' tu hai bisogno di 40' fra prima e dopo, totale 100'. Se doppi, hai bisogno di 30+40+30+40=140', cioè il 40% in più. E non ho considerato il tempo per andare e tornare.

Questo significa che tu non "ti rompi le palle", ma sei sottoposto ad uno stress che può anche essere doppio. Questo è il motivo per cui smetti, non per noia.

Per il volume, a parità la suddivisione non provoca lo stesso effetto. Non vai pari, anche perchè... che lo faresti a fare? Tanto vale allenarti una volta sola, se è UGUALE.

Qui ci vuole uno più bravo di me, ma il punto è che se tu dividi il volume, puoi tenere una intensità più elevata, perchè recuperi meglio. Ma se tiri di più, accumuli anche di più. Per questo una split doppia è più pesante di una seduta singola, per forza di cose.

Aggiungi che tu non fai solo 50 e 50, ma farai un po' di più, diciamo un 60 e 60, cioè sei al 120% del volume iniziale, e così anche per l'intensità.

Ma questo è il problema della multifrequenza, che anche a parità di volume aumenta lo stress sistemico. L'esempio di Armando è calzante: se tu fai 15 serie al giorno o 5+5+5 non è la stessa cosa. Nel secondo caso, l'impatto è maggiore perchè dai un treno di stimoli nei vari giorni, e ogni seduta è comunque più tirata di quella dove fai 15 serie.

Comunque, non c'è prova migliore che provare.

ArmandoVinci 07-04-2008 01:24 AM

X Gianlu...:Tu hai mai provato ad allenarti TUTTI i giorni 2 volte AL GIORNO per più di 3-4 settimane, con i pesi e allenandoti in maniera intensa?
Qui si parla di allenamenti intensi, con i pesi, alla bber, senza scarico, riposo, sessioni di recupero.
Se poi si discute di fare la calzamaglia anche 3 volte al giorno, allora ritiro ciò che ho detto.
Che background esperenziale hai per poter affermare che puoi allenarti in tal modo?
Le parole stress ormonale e stress nervoso le conosci?
Il corpo ha bisogno di recuperare OGNI tanto...

Se poi si discute sul provare per credere, provate, nessuno vi frena dal divertirvi!

PS: è inutile fare paragoni con altri sport, p.e. gli sprint, è un mondo totalmente a parte.
Uno sprinter in sala pesi non fa ciò che fa un bber.

ArmandoVinci 07-04-2008 01:39 AM

X Paolo: concordo con te, ma basta fare dei banali giochini con i grafici della supercompensazione e il discorso è più chiaro.
Se prendi ad esempio l'allenamento del mattino, questo causerà uno stress, che sarà rappresentato dalla parte inferiore della curva della supercompensazione.
L'allenamento pomeridiano sarà effettuato nella fase di "fatica" della curva, quindi bisogna fare dei lavori diversi, stressare altri sistemi oppure si frigge il SNC dopo pochi giorni.
Se poi si fa tutto in modo controllato, p.e. allenamenti bigiornalieri di forza a basso volume, fino al calo prestativo del 10% (7% in realtà) per poi riposare alcuni giorni, allora il discorso è diverso, ma serve cmq una organizzazione perfetta dei recuperi tra i bigiornalieri (6 ore tra un allenamento e l'altro), perfetta integrazione, tecniche di recupero che permettano di minimizzare almeno la fatica periferica, ecc.
Ok, un allenamento shock del genere può dare una spinta neurale forte....ma in un avanzato......un novizio si può solo friggere.
Poi, altra domanda, tutto ciò a pro di che?
Per accelerare i risultati?
Veramente si accelarano?
Sicuri che in seguito non si pagherà dazio?
Le risorse del corpo sono cmq limitate e più si sta nei limiti più si va avanti, giocare con gli stimoli può essere un modo per farsi "male".
Può essere simpatico fare 1 solo bigiornaliero a settimana, allora il discorso è diverso, ma qui si parla di eccedere e di affermazioni forti sul fatto che il bigiornaliero sia fattibile every day a volume controllato.
Forse siamo in un forum di alieni :D

ado gruzza 07-04-2008 07:34 AM

sono dell'idea che il problema sia davvero il tempo.
Cioè quando mi ero interessato al sollevamento pesi c'era chi lavorarva in palestra e faceva una microsessione al mattino e una al pomeriggio il lunedì e il mercoledì, poi il venerdì e il sabato una monosessione. I risultati erano fantastici. Sinceramente se nella vita facessi il cazzaro mi allenerei spesso così.
Ovvio che non si facevano 3x8,6,4. Ma credo che Gianluca, che si allena in maniera "distribuita" avesse in mente esempi tipo quelli portati da me, sui quali garantisco la possibilità.

greatescape 07-04-2008 06:40 PM

diciamo che io li potrei provare per un periodo tipo 3 settimane
lo farei per provare un tipo di allenamento diverso .. solo pero se portasse a risultati migliori rispetto all'allenamento normale
magari con una pianificazione
di tanto in tanto provo a farlo per una settimana ma credo di sbagliare nell'intensita ... la sera arrivo sempre cotto e svogliato
cmq nel passato molti bbder si allenavano cosi

highflyer 07-04-2008 07:31 PM

io penso ke lo facessero per avere la "finestra anabolica" due volte in un gg, il ke se pensate è vantaggioso...

Gianlu..... 07-04-2008 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 40013)
No no, non è così: hai scritto i due aspetti fondamentali.

Non ti rompi le palle, questo è un modo di dire. Il tempo che passi in sala pesi diventa la totalità del tuo tempo. Se tu fai 1 ora di fila il pomeriggio e la dividi in 30' la mattina e 30' la sera, in realt' stai di più in palestra.

Considera che per 60' tu hai bisogno di 40' fra prima e dopo, totale 100'. Se doppi, hai bisogno di 30+40+30+40=140', cioè il 40% in più. E non ho considerato il tempo per andare e tornare.
al tempo totale non avevo pensato... in effetti è vero!

Questo significa che tu non "ti rompi le palle", ma sei sottoposto ad uno stress che può anche essere doppio. Questo è il motivo per cui smetti, non per noia.

Per il volume, a parità la suddivisione non provoca lo stesso effetto. Non vai pari, anche perchè... che lo faresti a fare? Tanto vale allenarti una volta sola, se è UGUALE.

Qui ci vuole uno più bravo di me, ma il punto è che se tu dividi il volume, puoi tenere una intensità più elevata, perchè recuperi meglio. Ma se tiri di più, accumuli anche di più. Per questo una split doppia è più pesante di una seduta singola, per forza di cose.
ok, certo, io intendevo senza alzare l'intensità...
Aggiungi che tu non fai solo 50 e 50, ma farai un po' di più, diciamo un 60 e 60, cioè sei al 120% del volume iniziale, e così anche per l'intensità.

Ma questo è il problema della multifrequenza, che anche a parità di volume aumenta lo stress sistemico. L'esempio di Armando è calzante: se tu fai 15 serie al giorno o 5+5+5 non è la stessa cosa. Nel secondo caso, l'impatto è maggiore perchè dai un treno di stimoli nei vari giorni, e ogni seduta è comunque più tirata di quella dove fai 15 serie.

Comunque, non c'è prova migliore che provare.

capito cosa intendi....

Gianlu..... 07-04-2008 08:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 40022)
X Gianlu...:Tu hai mai provato ad allenarti TUTTI i giorni 2 volte AL GIORNO per più di 3-4 settimane, con i pesi e allenandoti in maniera intensa?
Qui si parla di allenamenti intensi, con i pesi, alla bber, senza scarico, riposo, sessioni di recupero.
Se poi si discute di fare la calzamaglia anche 3 volte al giorno, allora ritiro ciò che ho detto.
io ovviamente non parlavo di allenamenti cosi strutturati.. in tal caso hai assolutamente ragione.
Che background esperenziale hai per poter affermare che puoi allenarti in tal modo?
Le parole stress ormonale e stress nervoso le conosci?
Il corpo ha bisogno di recuperare OGNI tanto...

Se poi si discute sul provare per credere, provate, nessuno vi frena dal divertirvi!

PS: è inutile fare paragoni con altri sport, p.e. gli sprint, è un mondo totalmente a parte.
Uno sprinter in sala pesi non fa ciò che fa un bber.

il mio discorso era generale e un pò estremizzato.......

Gianlu..... 07-04-2008 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 40025)
sono dell'idea che il problema sia davvero il tempo.
Cioè quando mi ero interessato al sollevamento pesi c'era chi lavorarva in palestra e faceva una microsessione al mattino e una al pomeriggio il lunedì e il mercoledì, poi il venerdì e il sabato una monosessione. I risultati erano fantastici. Sinceramente se nella vita facessi il cazzaro mi allenerei spesso così.
Ovvio che non si facevano 3x8,6,4. Ma credo che Gianluca, che si allena in maniera "distribuita" avesse in mente esempi tipo quelli portati da me, sui quali garantisco la possibilità.

esatto ado!

come primo motivo della bisessione giornaliera mi è venuto in mente il tempo a disposizione.....
ovvio il tipo di allenamento centra....... ma facendo molta attenzione penso si possa adattare a qualunque tipo di work.....

Ridge 07-04-2008 10:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 39620)
che ne pensate di un allenamento fatto in questa maniera tempo permettendo
pro contro ... a livello natural e' sostenibile con quali vantaggi e con che tipo di programmazione

poi in questo caso meglio fare un gruppo a pranzo e un altro a cena o si puo fare petto/tricipiti a pranzo e gambe/spalle la sera

Io trovo la cosa un po stupida a meno che non hai la palestra in casa o un team di istruttori che ti segue passo per passo.

Gianlu..... 07-04-2008 10:27 PM

ovvio, se l'obbiettivo è solo avere un bel fisico, non ha alcun senso!

ArmandoVinci 08-04-2008 08:25 AM

ado ha dato un input, 2 doppie sessioni brevi e 2 sedute mono...

greatescape 08-04-2008 12:58 PM

scusate pero non si puo parlare con superficialita ... nel senso non si puo dire che una cosa sia stupida senza saperla .. un team di preparatori addirittura ...
basta trovare dei metodi di allenamento validi ... se c'e' uno studio dietro o una cosa fatta con metodo e motivo secondo me e' giusto provarla ...
poi ci sono cose che cmq sono difficili da fare per una persona che lavora come nel caso di molti

MadBebe 08-04-2008 01:14 PM

Mah, io ho provato la scorsa primavera a fare una doppia seduta, che al mattino era limitata a 5 km di corsa e pliometrici, la sera in pugilistica...stavo andando fuori di cervello...al quarto doppio allenamento, le gambe erano diventate di pietra.

Gianlu..... 08-04-2008 01:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 40180)
scusate pero non si puo parlare con superficialita ... nel senso non si puo dire che una cosa sia stupida senza saperla .. un team di preparatori addirittura ...
basta trovare dei metodi di allenamento validi ... se c'e' uno studio dietro o una cosa fatta con metodo e motivo secondo me e' giusto provarla ...
poi ci sono cose che cmq sono difficili da fare per una persona che lavora come nel caso di molti

ma si che puoi provare.... ovviamente lo devi fare con logica....
solo penso possa essere utile per fini prestativi ma non per fini estetici....

cioè, un "bb" natural può ottenere di più con meno a mio avviso.....
il doppio allenamento è esagerato... e richiede esperienza per essere impostato correttamente....

ma se ti piace prova.. poi ci dici il feedback..

greatescape 08-04-2008 02:28 PM

orientativamente lo provero per giugno se lo faro .. tutto dipende da che allenamento riusciro a impostare dal tempo che potro dedicargli .. dato che forse a meta maggio dovrei cambiare lavoro ... e non so come posso regolarmi con tempo e tutto
cmq la mia era una curiosita dovuta dal fatto che molti pro prima si allenavano cosi .. anche se in certi sport anche oggi si allenano in piu sessioni tipo nel nuoto

Gianlu..... 08-04-2008 09:45 PM

quando facevo canottaggio un buon periodo di preparazione prevedeva 10 allenamenti settimanali... in moltissimi sport a livello alto ci si allena cosi....

ArmandoVinci 08-04-2008 10:25 PM

ogni cosa va fatta con criterio e organizzazione, anche nel nuoto gli atleti che seguo fanno 3 ore al mattino e 3 al pomeriggio, ma non sempre pesi!!!!
L'atleta di "elite" è di "elite" anche perchè oltre ad un ostaff ha anche le capacità fisiche per essere di "elite"!

Gianlu..... 08-04-2008 10:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 40326)
ogni cosa va fatta con criterio e organizzazione, anche nel nuoto gli atleti che seguo fanno 3 ore al mattino e 3 al pomeriggio, ma non sempre pesi!!!!
L'atleta di "elite" è di "elite" anche perchè oltre ad un ostaff ha anche le capacità fisiche per essere di "elite"!

d'accordissimo.

starwind 17-03-2009 06:34 PM

Ciao ragazzi,
io pensavo di andare la mattina presto per correre una ventina di minuti e la sera verso le 19 per fare pesi.
Non tutti i giorni, ma 3/4 volte a settimana.
Gli altri giorni pesi e corsa solo la mattina.
Cosa ne dite?

Grazie
Enrico

LiborioAsahi 17-03-2009 07:38 PM

Non penso vi siano problemi di sorta per fare aerobica la mattina e pesi la sera, soprattutto se per una ventina di minuti a intensità moderate...
Piuttosto dici di voler far pesi tutti i giorni?Lì bisogna pensarci su ;)

starwind 18-03-2009 12:43 PM

Aiuto.. si :) Faccio un pò di pesi tutti i giorni... forse è meglio dividere fra parti alte e basse alternando?
Sono un novellino.. :(

spike 18-03-2009 12:52 PM

apri un nuovo topic e posta la scheda e i carichi che usi


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013