![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 778
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() squat ed acido latticoQuote:
|
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
|
![]() Quote:
1 teoria della lacerazione del tessuto muscolare: a causare i DOMS sono delle microscopiche lacerazioni nel tessuto muscolare (miofibrille). 2 teoria del tessuto connettivo: le cause dei DOMS sono da attribuire ai danni al tessuto connettivo. 3 teoria dell'infiammazione: il dolore avverito durante i DOMS è semplicemente scaturito dai tentativi del nostro corpo per riparare i danni causati dal workout. Inoltre alcuni studi hanno cercato di identificare delle caratteristiche ricorsive nei doms: I DOMS insorgono entro 10-14 ore dal workout, con un culmine intorno alle 24-36 ore, e possono scomparire definitivamente anche dopo 6-7 giorni in casi estrtemamente seri! I DOMS colpiscono solo i muscoli scheletrici del nostro corpo ed inoltre insorgono indipendentemente dal livello di preparazione atletica. E' stato dimostrato che i DOMS insorgono maggiormente dopo un esercizio che non si è soliti eseguire; pertanto sono molto legati al principio di specificità dello sport. Questa è una delle ragioni per cui è rischioso basare la percezione di successo di un workout sui doms: se Jay Cutler segue per assurdo una lezione di hip hop- e la riesce a portare avanti, ![]() In generale, è più facile sentire doms dopo un workout intenso, in particolare dopo esercizi con contrazioni eccentriche e/o negative La causa non puo' essere attribuita all'acido lattico. |
|
|
![]() |