FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   - Forza - Come continuare? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/19764-forza-come-continuare.html)

PalaPicu&Zappuni 05-12-2011 08:23 PM

- Forza - Come continuare?
 
Salve. Sono un ragazzo che ha praticato davvero poco sport durante l'adolescenza. Circa un anno e mezzo fa mi sono appassionato ai pesi e ho svolto per un anno dei protocolli di allenamento preconfezionati di dubbia efficacia. In realtà ero un po più gonfio; da un punto di vista estetico risultavo un tantino più massiccio. Dopo un Out di 6 mesi ho deciso di riprendere l'allenamento seguendo uno schema da powerlifting scaricato da questo interessante forum, cercando di seguirlo nel modo piu fedele possibile. Questa la scheda:
distribuzione degli esercizi

lunedì
1 squat
2 panca piana
3 trazioni sbarra supine

mercoledì
1 squat frontale
2 lento avanti in piedi
3 trazioni sbarra prone

venerdì
1 stacco da terra
2 panca piana
3 trazioni sbarra presa neutra o martello.

Svolgimento del programma:

esercizi di base (squats, stacchi e distensioni)
settimana 1: 5x5
settimana 2: 6x4
settimana 3: 7x3
settimana 4: 8x2
settimana 5: 9x1 (magari col vecchio massimale)

dal 5x5 iniziale (circa 75%) aumenta circa 4% ad ogni settimana, a seconda della velocità con cui completi le alzate.

Concentrati solo sulla velocità di esecuzione.

Trazioni: fai 5 seire da 5. Cronometra quanto ci hai messo, e per la fine del programma dovrai riuscire, nello stesso tempo a completarne 10 di serie da 5.

Bene ho terminato le 5 settimane e i miei massimali per una ripetizione sono i seguenti : Squat 120kg, Panca 85kg, Stacco 130kg. Mi sono sforzato di essere il piu tecnico possibile: ad esempio lo squat lo eseguo alla massima escursione e sotto il parallelo, la panca con fermo a petto e lo stacco con schiena iper estesa. Il problema è che mentre nello squat tutto sommato mi sento soddisfatto poichè sento di aver migliorato abbastanza, nella panca non riesco mai a scostarmi da quei 80- 85 kg. Mai ho fatto di piu. Come posso migliorare la forza nella panca piana? Il mio fine è migliorare in tutte e tre le alzate. Ma per adesso credo che il mio "upper" sia la parte piu debole del mio corpo. Inoltre ho anche un po di grasso a ridosso dei pettorali un po fastidioso. Potreste gentilmente darmi qualche dritta? Come dovrei impostare il prossimo programma? Alte reps o basse reps? Sento di aver perso un po di massa muscolare sebbene abbia migliorato abbastanza squat e stacco. Ho 20 anni vita regolare niente fumo alcol o droghe 180cm di altezza e 80 kg di peso. Chi se la sentisse e avesse voglia di darmi una mano ( per la prima volta) beh, io sono aperto a qualsiasi consiglio. Grazie :)

spike 05-12-2011 09:26 PM

fai un search e cerca il MV di ado gruzza, meglio se preceduto dal max7550

PalaPicu&Zappuni 05-12-2011 10:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 321986)
fai un search e cerca il MV di ado gruzza, meglio se preceduto dal max7550

Grazie Spike per avermi risposto. Tu quindi credi che con quel metodo (a ripetizioni medio alte) io possa progredire per quanto concerne la forza della parte superiore del corpo? Un ultimo dubbio volevo porti: potrei utilizzare i manubri al posto del bilancere per spianare un po questo petto che sembra essere un po sporgente in avanti? Se conosci qualche esercizio utile a questo scopo me lo potresti segnalare? Non mi interessa molto l'aspetto estetico e metto come primo obbiettivo la forza massima; però l'idea di avere ripeto quella sorta di sporgenza un po mi da fastidio. Grazie per l'attenzione e la pazienza offertami

matalo 05-12-2011 11:03 PM

Trovo molto soggettiva la scelta degli allenamenti quando trattasi di forza... nel mio caso ha funzionato davvero bene un protocollo di accumulo ed intensificazione del volume... anche se il programma che mi ha dato i riscontri migliori è il ciclo russo, per il quale però consiglio un minimo di esperienza. se vuoi fai un giro sul mio diario in firma:)

PalaPicu&Zappuni 05-12-2011 11:21 PM

Grazie per la disponibilità. Darò un'occhiata adesso, e magari lo studierò in maniera più approfondita domani magari ;) Good Night!

PalaPicu&Zappuni 06-12-2011 03:25 PM

Ciao Matalo :) Ho visionato il programma e devo dire che mi garba parecchio. Ho paura soltanto di esagerare un po vista la mia condizione di principiante\novizio. Lo proverò senz'altro tra qualche mese. Adesso vorrei provare il max7550 consigliatomi da spike. Inoltre visto che in merito al problema del petto non ho ricevuto esaudiente risposta, volevo chiederti direttamente un parere su quale esercizio o metodica possa essere efficiente al caso mio. Solo questo. Ma con quel metodo di addizionare la ripetizione ogni settimana mantenendo le percentuali elencate ( 6x3 6x4 e cosi via all'80%) non si rischia di fare il botto? Vabè mi fermo qui in attesa di eventuali risposte. Grazie :)

sOmOja 06-12-2011 03:47 PM

il ciclo russo è ottimo per i principianti che siano un pò sgrezzati da un precedente lavoro ad alta frequenza sulle alzate da gara

una sequenza
max\75\50
Mav
ciclo russo (utilizzando il MAV come 80%)

mi sembrerebbe molto sensata e sicuramente efficace.
l'80% è il carico migliore su cui cercare di migliorare perchè ha un ottimo transfer sulle alte % e contemporaneamente non è troppo alto da "bruciarti" (anche se questo termine è spesso abusato)

PalaPicu&Zappuni 06-12-2011 04:04 PM

Quindi debbo fare i tre cicli in maniera distinta e saparata valutando gli eventuali progressi o regressi. Bene adesso ho un quadro piu chiaro sul quale lavorare. Per quanto riguarda "l'appiattimento del petto" cosa mi consiglieresti di fare? Stretching, qualche lavoro con i manubri, pec fly ? E' un po sporgente in avanti e non so come rimediare. Grazie Somoja

sOmOja 06-12-2011 04:16 PM

con tutta la panca che fai in questi programmi il petto dovrebbe essere l'ultimo dei problemi, a patto che la tecnica esecutiva sia buona e che tu abbia una buona capacità di reclutamento.
in primis bisognerebbe valutare l'eventuale presenza di difetti posturali, poi bisognerebbe osservarti mentre esegui la panca.

a scatola chiusa potrei consigliarti degli esercizi di stretching con peso (es. croci con manubri con un peso contenuto concentrandoti sull'allungamento) o altri esercizi simili
il punto fondamentale è che devi lavorare sulla propriocezione, non è un problema di quanto fai di panca, quello viene in un secondo momento.
se non sei in grado di reclutare in modo massimale un muscolo non puoi farlo crescere adeguatamente.

oltre agli esercizi propriocettivi il modo migliore per aumentare la capacità di reclutamento è quello di contrarre volontariamente un muscolo, anche durante la giornata
è una pratica che ai + può sembrare ridicola o da "culturista" ma ha sempre funzionato e la attuiamo anche involontariamente quando pensiamo ad un gruppo carente che vorremmo migliorare (lo teniamo in tensione)
la vecchia pratica di fare pose prima\durante\dopo o tra le sedute di allenamento aveva anche lo scopo di migliorare la cosidetta "connessione mente-muscolo"

sOmOja 06-12-2011 04:18 PM

in ogni caso in quest'ottica (migliorare la qualità del reclutamento e delle esecuzioni) un lavoro ad alte reps\alto volume è in genere tra le scelte migliori

PalaPicu&Zappuni 06-12-2011 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 322114)
in ogni caso in quest'ottica (migliorare la qualità del reclutamento e delle esecuzioni) un lavoro ad alte reps\alto volume è in genere tra le scelte migliori



Quindi inizio con il max7550 o qualcos'altro? 10x10; 6x6; 4-6-8 ? Vorrei iniziare ad allenarmi anche 4-5 volte a settimana chiaramente non arrivando allo stremo. Ultima risposta e domani inizio :)

PalaPicu&Zappuni 06-12-2011 10:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 322114)
in ogni caso in quest'ottica (migliorare la qualità del reclutamento e delle esecuzioni) un lavoro ad alte reps\alto volume è in genere tra le scelte migliori

Grazie comunque per avere risposto in maniera concreta e organica fornendomi queste spiegazioni. Molto gentile

sOmOja 06-12-2011 10:46 PM

qualunque schema che si basi sul volume ma soprattutto che ti dia la possibilità di lavorare in modo metodico sulle alzate va bene
che sia max\75\50 o 10x6x60-70% o la fase di accumulo del korte va bene

anche se la forza massimale è una qualità apparentemente molto specifica (cioè strettamente legata all'esecuzione dell'esercizio target e all'esercizio con alte % di carico) per allenarsi in modo proficuo con alte % di carico e con la giusta tecnica esecutiva è necessario curare anche altre qualità fisiche

PalaPicu&Zappuni 06-12-2011 10:55 PM

Chiarissimo. Domani inizio il max7550 su 4 giorni settimanali e vediamo come va. Grazie mille!!!:)

matalo 07-12-2011 01:54 AM

arrivo in ritardo comunque il nostro novello mod è stato più che chiaro:D

sOmOja 07-12-2011 09:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 322205)
arrivo in ritardo comunque il nostro novello mod è stato più che chiaro:D

troppo buono! :cool:

David23 07-12-2011 09:34 AM

Progressione bettati...lavori anche con alte ripetizioni nei multiarticolari,programma tosto e di sicura efficacia!

matalo 07-12-2011 10:07 AM

David lo sai che il bettati l'ho provato ma non mi ha dato molti riscontri? Io sono arrivato comunque alla conclusione che nei cicli di forza a prevalere è la soggettività c'è chi da il meglio con il ciclo russo chi con il west side chi appunto con il bettati... magari questione di fibre muscolari o di lavoro pregresso:D

David23 07-12-2011 10:13 AM

hai ragione,sicuramente è soggettiva la cosa.però dipende cosa si cerca da un programma,anche quà è soggettiva.magari tu cerchi il carico,io cerco l'ipertrofia...e già sono due fini diversi.....quindi non si può parlare oggettivamente!

PalaPicu&Zappuni 17-12-2011 05:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 322205)
arrivo in ritardo comunque il nostro novello mod è stato più che chiaro:D

Ciao ragazzi scrivo qui per chiedere un chiarimento su un fatto abbastanza strano. Alla fine ho iniziato il mav di ado gruzza cercando forma e tecnica corretta perche con il max 7550 non mi sentivo appagato, divertito. Bene ho concluso oggi la seconda settimana ( ho iniziato giorno 7 e 7 sessioni in tutto). Riscontri positivi non saprei individuarli; forse è troppo presto. La cosa che piu mi ha "spaventato" è che nelle sessioni di stacco da terra sentivo come mancare l'aria scoppiare la testa e svenire sebbene le ripetizioni fossero "non al limite" e quindi con margine. Sensazione che mi ha intimorito non poco. Mi sono letteralmente allontanato dal bilancere con paura. Faccio presente che il fenomeno non sia legato a cattiva digestione o al fatto che lo stomaco fosse vacante ( ho mangiato 2 ore prima cibi digeribili e nutrienti). Strano davvero strano. Potrebbe essere dovuto all'apnea poco prima di tirare il peso? ( Profonda inspirazione >trattengo> spingo>espiro. L'espirazione avviene verso la fine della salita...diciamo i 3\4). Confido nell'aiuto di qualche esperto. I miei carichi minkia attuali sono i seguenti: Panca 50x5, 54x5, 56x5, 60x5, 64x5, 68x5, 3x3x 68kg; Squat 60x5, 64x5, 68x5, 72x5, 76x5, 80x5, 3x3x 80; Stacco progressione simile a squat e il 3x2 x 102kg. Esteticamente non saprei mi sento un po tozzo. Non so se è una buona scelta questa multifrequenza. Ma vediamo come andrà. In palestra in effetti vedo gente ben muscolata con allenamenti in monofrequenza (che non siano però quelli della palestra) e anche abbastanza forti per allenarsi da un anno o poco meno...Vediamo sarò fiducioso. Cosa potreste dirmi della sensazione descritta sopra? Grazie

PalaPicu&Zappuni 18-12-2011 11:42 PM

Qualche parere? Nessuno?

INDIO79 19-12-2011 12:12 AM

Ciao mi piace il tuo Nick,sopratutto perchè so cosa sono e purtroppo come si usano,
Ti consiglio di chiedere nella sezione medicina,
ma nel frattempo ti consiglierei di controllare la pressione.
e se puoi postare un video del tuo stacco in modo da poter capire se c'è qualche errore di esecuzione tale da creare disturbi alla zona cervicale.
hai assunto in precedenza sostanze neuro stimolanti come caffeina,taurina,ginko biloba,ginseng,ecc.?

Doc 19-12-2011 09:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da PalaPicu&Zappuni (Scrivi 323967)
. La cosa che piu mi ha "spaventato" è che nelle sessioni di stacco da terra sentivo come mancare l'aria scoppiare la testa e svenire sebbene le ripetizioni fossero "non al limite" e quindi con margine. Sensazione che mi ha intimorito non poco. Mi sono letteralmente allontanato dal bilancere con paura. Faccio presente che il fenomeno non sia legato a cattiva digestione o al fatto che lo stomaco fosse vacante ( ho mangiato 2 ore prima cibi digeribili e nutrienti). Strano davvero strano. Potrebbe essere dovuto all'apnea poco prima di tirare il peso? ( Profonda inspirazione >trattengo> spingo>espiro. L'espirazione avviene verso la fine della salita...diciamo i 3\4).

Il tuo disturbo probabilmente è dovuto ad una "reazione vagale" che si evoca inspirando e comprimendo l' aria nell addome. Probabilmente è solo un fatto episodico.

L' espirazione però non devi farla a 3/4 della salita se no perdi compattezza (e anche questo non fa bene) , devi farla solo quando riappoggi il bilanciere, prova, magari ti risolve anche l' altro problema.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013