FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Tempo Run (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/1906-tempo-run.html)

ApprendistA 18-06-2011 02:54 PM

per me
recomp: perdere grasso mantenendo il più possibile il peso
definizione: perdita di grasso a discapito del peso
dimagrimento: la dieta del pomodoro, che ti fa perdere peso... ma cosa? :D

questo è quello che ho sempre pensato

gian90 18-06-2011 04:02 PM

Armando ma a calorie ristrette non è meglio tentare di mantere i carichi costanti per quanto riguarda i pesi e tagliare quindi volume?

Come esercizi cardio con le kb consigli lo movimenti come lo swing?

DesperateGymwife 18-06-2011 06:24 PM

Stavo per fare la stessa domanda ;).
Io noto che quando sono a dieta dopo meno di un'ora di esercizi sono molto stanca, mentre non è affatto così quando mangio a volontà. Idem per le serie: se sono in ipocalorica non riesco mai a recuperare abbastanza fra una serie e l'altra, e la seconda viene spesso più corta della prima.

ArmandoVinci 18-06-2011 08:59 PM

Signori e Signore, la dieta va settata in base all'attività svolta!
Se non si hanno le "energie" per completare un allenamento, diciamo 2-3 di mesocicli per "ricomporsi" (ottimizzare rapporto massa magra/grassa), vuol dire che si sta sbagliando qualcosa!
Oltretutto, fare un GVT o lavori di volume richiede un setting dei carbo corretto, non una esclusione o riduzione drastica, con tutto quello che comporta.
Oltretutto, il lavoro con i KB di durata (20 minuti), 3-4 volte a settimana, ti "svuota" tantissimo, come ovvio che sia quindi se si vuole cercare almeno di recuperare in tempi brevi i carbo (in varie forme) sono di vitale importanza.

Un GVT o allenamento in palestra potrebbe essere modificato sul genere:

panca 10x10
lavoro per il core in isometria 15 minuti
stretching parte inferiore

Il giorno dopo 20 minuti si swing al mattino e una nuotata di 30-45 minuti al pomeriggio o un pò di bici blanda.

L'indomani ancora 10x10 di leg-press e lavoro per il core o palla medica 300-400 lanci.

Il giorno dopo tempo run in acqua e stretching blando.

ecc...basta capire il concetto della applicazione del "volume" in questo caso.

La dieta non credo sia così complessa da organizzare.

La strategia è semplice, non serve troppa elucubrazione mentale.

PS: basterebbero fare 1000 lanci con la palla medica a giorni alterni e un pò di corsetta già per avere dei grossi risultati parlando unicamente di dimagrimento e tonificazione. Ripeto, in ottica fitness.

gian90 20-06-2011 08:20 PM

Ho letto che trovi il GVT di polquin un programma buono da tenere su base costante. Intendi quello con i classici 3 allenamenti settimanali Lun/Merc/Ven o quello in cui si fanno pesi il giorno 1-2, riposo il 3, pesi il 4, riposo il 5 e poi si ripete il micro?

ArmandoVinci 20-06-2011 09:42 PM

L'allenamento si organizza in base alla capacità di recupero individuale, c'è chi regge bene allenamenti più metabolici, chi invece li soffre particolarmente, chi ha una maggiore attitudine verso le reps più basse, chi regge meglio il volume. Chi si trova meglio a "spalmare" volume e intensità. A priori definire quali e quanti siano i giorni di training "prefissato" che un individuo può sostenere non è sicuramente semplice. In primis la gradualità dell'approccio è la chiave.
Poi, se si è interessati unicamente ad una recomp, la varietà del training, abbinata al volume di lavoro ed una dieta adeguata, sono un modo per raggiungere i propri obiettivi in tempi relativamente brevi.
Poi, come sempre, ognuno ha degli obiettivi individuali, quali p.e. non perdere troppa massa magra, quindi il lavoro di volume a media/bassa intensità, potrebbe non essere il massimo nel lungo periodo.
Quanto scritto è per chi vuole mettersi in forma in tempi brevi, con allenamenti divertenti, ottimizzando diversi aspetti fisiologici. Insomma, non solo palestra :)

gian90 20-06-2011 10:12 PM

io lo intendevo come programma "da massa"! seguendo la periodizzazione 10x10, scarico, 10x6, scarico ecc!

Mi riferivo a questo tuo post:
Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 35186)
Il GVT descritto da Poliquin è un ottimo metodo in generale e andrebbe utilizzato su base più costante perchè è un ottimo connubio tra volume, intensità e lavoro metabolico.


ArmandoVinci 20-06-2011 10:19 PM

si, ottimo programma in generale, ovviamente facendo solo quello trascuri l'aspetto neurale.

gian90 21-06-2011 08:22 PM

In effetti a me sembra un po' troppo pump training, anche se nelle fasi successive si intensifica pur non arrivando mai a % molto alte.
Sinceramente non lo avrei mai provato ma da come ne parli un tentativo lo farei...Anche perchè a me manca propio la resistenza al volume alto per seduta

ArmandoVinci 21-06-2011 09:19 PM

Ci sono molti modi per lavorare il volume, da un 10x10 puoi passare ad un 10x2, aumentando i recuperi tra o set quando passi dal 10x5 in poi. Insomma, le strategie sono tantissime.
Può essere che il lavoro simil GVT non sia quello più adatto a te, come potrebbe essere il lavoro migliore che tu possa provare. Chi può dirlo!
E' un modo di lavorare la forza differente, sicuramente, come già detto, paga l'aspetto neurale puro, ma quello non è difficile da recuperare, specialmente se lavori con carichi discreti.

gian90 29-06-2011 09:42 PM

Ho iniziato il programma...
Faccio propio cagare a reggere il volume! ho cominciato da un 5x10 e settimana per settimana pensavo di aggiungere una serie togliendo peso... Pero' sento che ho pochissima efficienza con questo tipo di programmi, tocca usare pesi veramente bassi, specialmente se si usa i 3s di negativa.
Spero di non perdere troppa forza!

ArmandoVinci 30-06-2011 11:00 AM

nessuno ti vieta di inserire una seduta di mantenimento di forza...

gian90 30-06-2011 07:45 PM

ma non era poco indicato allenare piu' "abilità" insieme?

ArmandoVinci 30-06-2011 08:42 PM

non alleni, mantieni...che è ben diverso.
Se tu voi mantenere "la forza" (e credo tu ti riferisca alla massima), una qualche strategia devi attuarla.
Poi, più "abilità" insieme, non si allenano nello stesso giorno di allenamento, se proprio vogliamo dirla tutta.

gian90 30-06-2011 09:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 296421)
non alleni, mantieni...che è ben diverso.
Se tu voi mantenere "la forza" (e credo tu ti riferisca alla massima), una qualche strategia devi attuarla.
Poi, più "abilità" insieme, non si allenano nello stesso giorno di allenamento, se proprio vogliamo dirla tutta.

Si mi riferivo all'ultima tua frase, grazie comunque della precisazione.
Secondo te a fini estetici è così importante cercare di mantenere la F in cicli tipo questo?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013