FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Pettorali uniformemente sviluppati, come? FOTO (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/18528-pettorali-uniformemente-sviluppati-come-foto.html)

novellino 19-07-2011 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da rockclimber (Scrivi 299686)
ancora col BIIO....basta vi prego....sarò accusato di apologia del nazismo...ma a bruciare certi libri come facevano loro....si fa solo del gran bene.

Solo i libri ?????:rolleyes:

IlPrincipebrutto 19-07-2011 03:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da AndreXCIII (Scrivi 299677)
fidati lo squat a 150kg lo so fare eccome

Passare da 80Kg a 150Kg nello squat in tre settimane e' un risultato eccezionale. Cosi' eccezionale che penso andrebbe documentato.
Si puo' avere un video ?


Grazie in anticipo, buona giornata.

AndreXCIII 19-07-2011 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 299687)
La panca è quella. Tu magari riesci a fare un esercizio più faticoso e meno utile per il petto, ma la panca rimane quella.
Inoltre c'è da dire che:

con questa affermazione vai contro la fisologia, la logica, la fisica e il buon senso. In primis voglio vedere fare un ciclo russo facendo una negativa del genere :D 2 cosa vuol dire che il petto lavora di più in discesa? il mio parere è stato già espresso da Shade.
Dubito tu parli con cognizione di causa, semplicemente hai fatto un allenamento che in 3 settimane ti ha dato un pò di pompaggio e pensi di aver scoperto un sistema funzionale e miracoloso.


:D

nn so cosa sia un ciclo russo ma di fatto qualsiasi esercizio prevde il controllo del peso in entrambe le fasi concentrica ed eccentrica, e la parte negativa di una ripetizione è la più importante, perchè se nella fase di discesa butti letteralemente il peso verso il tuo petto ( parlando di panca) allora stai facendo metà del lavoro, poi questa è un'opinione, io preferisco tenere sempre per almeno 3-4 secondi il peso durante la discesa per poi portarlo su, provalo anche sullo squat e senti come lavora meglio il muscolo,.

novellino 19-07-2011 03:24 PM

Ma se non sai , per tua stessa affermazione , come fai a "pontificare" su cosa sia meglio o cosa non lo sia ?
Ah .... Socrate .... :rolleyes:

LiborioAsahi 19-07-2011 03:30 PM

Quindi se ne può dedurre che fai squat con 150kg e una negativa che dura almeno 4 secondi?
:D:D:D:D:D:D:D

Gianlu..... 19-07-2011 03:38 PM

visto che si è ricaduti su argomenti gia ampiamente trattati evito di rispondere e invito a leggere altri thread nel forum che saranno sicuramente chiarificatori...

Tony23 19-07-2011 04:18 PM

Shade il ciclo russo l'ho iniziato ma non finito sono arrivato alla sesta settimana poi mi sono ammalato di polmonite e sono stato 2 mesi fermo..
Dopo questo periodo ibrido e di ricondizionamento mi sento in grado di portarlo a termine per bene, anche se ho iniziato a curare l'alimentazione da poco e ho utilizzato i pesi abbinati sempre a sport aereobici di conseguenza non ho sviluppato massa mi alleno da un po' ho una buona tecnica in quasi tutti gli esercizi, compresi squat e stacco, ho sempre privilegiato pesi a corpo libero e poco le macchine.

Facendola "breve";
Ho iniziato ad avvicinarmi ai pesi a 16 anni attraverso la palestra della mia squadra di calcio (carichi guidati e macchine) poca roba ma mi ha fatto prendere passaione.
A 17 anni mi sono iscritto in palestra (sempre giocando a calcio) e ho cercato di apprendere le tecniche nella maniera corretta senza spingere perchè avevo paura fosse troppo presto per l'età.
A 18 anni mi sono costruito una palestra a casa e ho iniziato a spingere e mi sono un po' formato, grazie anche all'aiuto di vari forum. Tutto questo sempre giocando a calcio.
A 19 anni solita storia, ma quell'anno sono stato per molto tempo infortunato di conseguenza ingrassai e ingrossai abbastanza. A fine anno ho lasciato il calcio dopo essermi infortunato alla caviglia, operato al legamento ora tutto perfetto.
Quest'ultimo anno ho praticato thai boxe e ho portato avanti solo i fondamentali ma per pochi mesi.
A Gennaio mi sono fermato causa lavoro e università e sono stato fermo fino a Marzo.
Da Aprile mi sono rimesso sotto ma ho avuto la polmonite.
Ora a Giugno compiuti 21 anni credo sia arrivata l'ora di fare il cambio di passo e da settembre inizio a spingere seriamente e a dedicarmi solo all'allenamento con i pesi.
Ora da Settembre punto a ritagliarmi quelle 3-4 ore a settimana per spingere sul serio ed allenarmi a casa (risparmio e spreco meno tempo possibile).
Scusate se mi sono dilugato, ma mi sembrava doveroso farvi capire con che tipo di soggetto vi confrontavate.



Per quanto riguarda la mia domanda vorrei sapere se sono sproporzionato 25kg a manubrio di spinte e 70kg col bilanciere, se sì significa che c'è qualcosa che non va e che vorrei capire.
Comunque stavo pensando di continuare con le spinte fino alle vacanze, e da settembre iniziare il ciclo russo col bilanciere.



Per quanto riguarda Andre, ho scritto per Orange perchè rispondevo a lui con la prima frase, successivamente la domande era per tutti ed è chiaro che se scrivo un post vorrei avere più consigli possibili, poi starà a me considerarli o no.
Dico questo perchè hai 18 anni, di conseguenza poca esperienza, secondo la mia opinione dovresti ascoltare più i consigli di persone più esperte come questi ragazzi che sono davvero disponibile e preparati, ti dico così perchè ho girato vari forum e alla fine ho scelto questo e ho cancellato tutti gli altri account.
E secondo evitare di dire cose del tipo "da 80kg a 150kg in 3 settimane di squat..... perdi tutta la credibilità.."

aspetto risposte, grazie ancora a tutti per la considerazione.

rockclimber 19-07-2011 05:24 PM

Consiglio da uno che fa tutt'altro: fregatene del petto alto basso obliquo...
fai panca stacco squat military trazioni o rematore..qualche complementare?dips push up affondi...poi dipende da cosa vuoi tu. Sempre secondo me se sei agli inizi lascia stare ciclo russo e compagnia...mangia e spingi curando la tecnica in maniera maniacale.

rockclimber 19-07-2011 05:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da AndreXCIII (Scrivi 299693)
nn so cosa sia un ciclo russo ma di fatto qualsiasi esercizio prevde il controllo del peso in entrambe le fasi concentrica ed eccentrica, e la parte negativa di una ripetizione è la più importante, perchè se nella fase di discesa butti letteralemente il peso verso il tuo petto ( parlando di panca) allora stai facendo metà del lavoro, poi questa è un'opinione, io preferisco tenere sempre per almeno 3-4 secondi il peso durante la discesa per poi portarlo su, provalo anche sullo squat e senti come lavora meglio il muscolo,.

Se non sbaglio, attendo conferme o meno da utenti piu esperti, se nella panca senti lavorare il petto vuol dire che non la stai eseguendo proprio bene. Idem con lo squat..dove se non sbaglio senti attivare i femorali e glutei...

Tony23 19-07-2011 05:35 PM

Che vuol dire fregatene del petto alto basso obliquo, i
o ho chiesto se i manubri sono sostitutivi al bilanciere, e se tra 25kg a manubrio e 70kg di bilanciere c'è sproporzione, quindi non sfrutto bene uno dei due.

Ho scritto 1 pagina, non posso considerarmi agli inizi se mi alleno da 3 anni. Mi sento pronto il per il ciclo russo avendolo già provato.
In ogni caso se hai qualche alternativa da proporre ti ascolto, rispondere come hai fatto non mi è d'aiuto.

E poi non vorrei specificare ogni volta le solite cose, o leggi la discussione oppure non rispondere buttando frasi li così.
Comunque io faccio tutti gli esercizi che hai menzionato, lavoro con pochi esercizi, fondamentale e al massimo un completamentare principale, panca+dips, stacchi+trazioni, squat+affondi, lento avanti +tirate.
Non sono nè per le macchine nè per la rifinitura, e la domanda che ho fatto non è rifinitura.

rockclimber 19-07-2011 05:47 PM

La discussione l'ho letta se no non rispondevo.
Quello che dici, l'ho riletta, lo ritrovo solo in parte...sbaglierò io.
A me sembra di aver risposto chiaramente.
Se il 3d è aperto solo per sapere se è meglio bilanciere 70 kg o manubri 25 kg, la risposta credo sia dipende.
Detto questo fai come meglio credi o segui risposte che ritieni migliori.

Tony23 19-07-2011 05:58 PM

Non è solo per quello, il tread è per sapere:
-se mi conviene lavorare di manubri dato che in confronto al bilanciere sembra alzi di più
-se il mio petto è sviluppato maggiormente all'esterno ed ho usato sempre panca piana con bilanciere a cosa è dovuto? al bilanciere? alla genetica? all'errata esecuzione (ma creedo di farla correttamente l'unico difetto è quello che a volte nelle ultime reps non lo porto proprio al petto)?

Tony23 19-07-2011 06:00 PM

E poi avevo fatto una proposta di routine con parallele principali, insomma volevo un po' capire quanto potevo influire con i vari esercizi su questo fatto del pettorale sviluppato piu esternamente con dato che sono in tempo per correggermi.

LiborioAsahi 19-07-2011 06:17 PM

La forma del tuo petto dipende unicamente dalla tua genetica, quella è e quella ti tieni. Le dimensioni del tuo petto invece variano molto in base ad alimentazione e allenamento etc.

Tony23 19-07-2011 06:50 PM

Non è la forma il problema, è il discorso che esternamente sembra più sviluppato che all'interno, guardandomi di profilo c'è un leggero effetto buco come quello della terza foto del primo messaggio, che pensavo di riempire facendo la panca piana non più con bilanciere ma con munubri, + parallele e magari croci..
Non cambierebbe niente?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013