mi sembra di essere un marziano(post x avanzati)
ok il post è provocatorio ma ormai se ne sentono di tutte e se ne vedono di tutte soprattutto in pal vorrei sapere se sono l'unico a distanza ormai di oltre 10 anni dagli inzii che si allena ancora nel seguente modo: fondamentali pesanti basse rep fissi e poi esercizi complementari ad aumentare di rep... sono accette critiche e pareri
metto un esempio cosi facciamo prima A)petto - bici petto panca piana 4*6 o insomma pesante poche pippe distensioni 30 4*8 distensioni piana 4*10 croci 30 4*12 curl bilancere in piedi bil olimp 4*6 alternato seduto 4*8 concentrato 4*10 gambe b)squat 4*6 pressa 4*8 affondi manubri 4*10 leg ext 4*12 leg curl 4*8 standing leg curl 4*12 calf 4*15/20 spalle trici c)lento manubri oppure militaty vario 4*6 laterali 4*8 arnold press 3*10 frontali 4*10 alzate 90 su panca 4*12 french press 4*6 poliercolina 4*8 fune 4*10 d) schiena stacchi 4*4/6 trazioni con sovraccarico 3*max rematore manub 3*8 scrollater 3*10 lat machi presa neutra 3*12 pulley 3*15 |
in linea di massima anch'io mi alleno seguendo questa logica, le %rmax calcolate approssimativamente, idem il buffer, insomma seguo più un allenamento istintivo che calcolato, d'altronde mi pare di vedere che chi si allena in modo matematico ottiene a livello fisico poco o nulla e cene son chiari esempi nel forum, che da anni non son progrediti nonostante tutti i calcoli formule e formulette.
|
Fondamentalmente anche io programmo (circa) così in genere.
A shevuzzo: in genere qualcosa di un mesociclo va calcolato, almeno lo scheletro, poi se non si segue tutto perfettamente ma si va un pò ad istinto è meglio, dato che siamo persone umane sottoposte a una miriade di tipi si stress e impegni improvvisi, e non siamo delle macchine a controllo numerico. ;) |
Allenarsi per il piacere di farlo implica la ricerca dell'appagamento più che della prestazione, quindi ci si deve per forza allenare in modo divertente.
Chi ricerca la prestazione ha vincoli, gli amatori no, anche io mi alleno ad istinto e spesso provo metodi che non conosco, come l'fst7 di recente, più che altro per farmi un'idea e soddisfare la curiosità. Ieri mi allenavo nella palestra della mia ragazza e c'era uno secco secco (circa 190 cm x75/78kg) che faceva 3 esercizi per le spalle in superset con pesetti ridicoli e guardava male me che remavo col manubrio da 44...avrà pensato che volessi fare l'esibizionista...:D Poi ha allenato i bicipiti, gli avambracci ed è salito in spogliatoio a posare allo specchio...perchè per lui è divertente così e quindi pensa che funzionerà anche! |
Secondo me programmare (parlo solo dei fondamentali) è utilissimo, seguire una certa logica porta a migliorare, poi se c'è qualcuno che non migliora, credo che sia da imputare ad altro (vedi alimentazione in primis ma anche l'integrazione)
Per i complementari sono daccordissimo coche vadano accoppiati con complementari fatti in tutte le salse e provare non costa nulle:):) |
Quote:
E poi diciamolo ci son quelle giornate che uno si vuol allenare ad minkiam senza schemi traendo vantaggi psicologici da un wo non schematico :) |
la penso esattamente come te
ieri instintivissimo e super appagato anche se caldo allucinante stacco pesante 4*4 trazione presa larga 4*max rematore inverso 4*6 pulley basso presa neutra 3*12 |
l'appagamento psicologico penso sia fondamentale il snc è troppo importante e spesso viene sottovalutato, una scheda noiosa o che non piace penso che non possa dare risultati a prescindere dal fatto che sia ben fatta o meno
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013