FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Scheda definitiva Forza (AB)......accorgimenti?? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/10543-scheda-definitiva-forza-ab-accorgimenti.html)

TRIparallel 02-09-2009 01:31 AM

Scheda definitiva Forza (AB)......accorgimenti??
 
forse sono finalmente arrivato ad una conclusione....
l'allenamento finalizzato a migliorare la forza è articolato su 5 settimane.
Penso di aver specificato ogni cosa....se manca qualche cosa fatemi sapere!

tabellaA:
Squat 5x5*85%RM 5x4*90%RM 5x3*95%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Panca piana 5x5*85%RM 6x4*90%RM 6x3*95%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM
Croci ai cavi 2x10
pausa di 3minuti
Rematore gomiti larghi 4x4-5
French press (ai cavi) 3x8-10

tabellaB:
Pulley presa stretta (Rematore) 5x5*85%RM 6x4*90%RM 6x3*95%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM
(in alternativa Lat machine presa inversa)
Lat machine avanti 2x8
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Stacchi a gambe tese 5x6*85%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x6*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM
pausa di 3minuti
Lento avanti (2 manubri) 4x5
Alzate laterali 2x8
pausa di 3minuti
Bicipiti bilanciere 4x4-5
Bicipiti concentrato 2x10

seconda associazione:


tabellaA:
Squat 5x5*85%RM 5x4*90%RM 5x3*95%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM (rec.180sec)
Stacchi a gambe tese 5x6*85%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x6*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM (rec.180sec)
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Lento avanti (2 manubri) 4x5 (rec.120sec)
Alzate laterali 2x8 (rec 60sec.)
Rematore gomiti larghi 4x4-5 (rec.120sec)


tabellaB:
Pulley presa stretta (Rematore) 5x5*85%RM 6x4*90%RM 6x3*95%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM (rec.180sec)
(in alternativa Lat machine presa inversa)
Lat machine avanti 2x8 (no quando nell’esercizio precedente 6x3)
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Panca piana 5x5*85%RM 6x4*90%RM 6x3*95%RM 5x5*90%RM 5x4*95%RM 5x3*100%RM 5x5*95%RM (rec.180sec)
Croci ai cavi 2x10 (no quando nell’esercizio precedente 6x3) (rec 60sec.)
pausa di 3minuti
Bicipiti bilanciere 4x4-5 (rec.120sec)
Bicipiti concentrato 2x10 (no quando nell’esercizio precedente 6x3) (rec 60sec.)
French press (ai cavi) 3x8-10 (rec.90sec)



accorgimenti???.....per gli esercizi principali và bene la variazione del carico tra un all'allenamento e quello successivo???

quale associazione dei muscoli consigliate????


GundamRX91 02-09-2009 08:51 AM

Permangono sempre i dubbi sul 5x5 al 95% che e' comunque un lavoro ibrido forza/massa.
Per un lavoro orientato maggiormente alla forza farei molto piu' serie (8/10) con poche ripetizioni (max 3), variando il carico tra le serie.
Inoltre eviterei i complementari e lavorerei solo su squat, stacco a gambe flesse, trazioni, panca, military press.

spike 02-09-2009 09:49 AM

ti ho risposto di là

TRIparallel 02-09-2009 04:38 PM

spike.....la scheda postata è leggermente diversa da quella postata precedentemente!.....anche se alcuni "errori" permangono!!!

Parlando di carichi per gli esercizi principali forse la cosa migliore è partire con un carico dell'80%RM 5x5 e arrivare all'ultimo allenamento eseguendo 5x5 con il 90%RM!!!
Se l'allenamento è svolto correttamente si dovrebbe avere un incremento del 10% del carico massimale
Cmq tra l'ultima seduta da 5x5 e la prima, ci sono allenamenti in cui aumento il numero delle serie e diminuiisco il numero delle ripetizioni arrivando ad eeffettuare un 6x3 o 6x4.....

Come tipologia di allenamento ho utilizzato "La soluzione del 4/5 percento"
menzionata qui da GURU:
http://www.fituncensored.com/forums/...-poliquin.html
L'unica cosa che non veniva indicata erano proprio le serie....ma l'aumento del carico mi sembra idoneo con quello esposto nel post!!!!

Grazie per i consigli precedenti ma vorrei chiedervi se.......
.......potreste indicarmi voi degli accorgimenti specifici senza che cambio ogni volta qualcosa????

TRIparallel 02-09-2009 04:41 PM

Mi consigliate un'altro tipo di allenamento rispetto a quello del 4/5 percento???

TRIparallel 02-09-2009 05:08 PM

cmq il fatto di non spingere le serie al limite l'ho compreso da un mesetto.....ho intenzione di spingere nuovamente le serie al limite solo in determinati periodi (periodi della durata di 1 mese)

quello che ho sbagliato è stato proprio quello di spingere sempre tutto al limite.....questa era una risposta a Gundam che mi chiedeva che tipo di allenamenti avevo svolto precedentemente.

TRIparallel 02-09-2009 05:24 PM

gli classici stacchi non li ho mai fatti quindi non sò dove piazzarli.....dopo il dorso, dopo il petto o dopo lo squat.....
aumentiamo le serie e diminuiamo le ripetizioni per il lento
xchè è meglio inserire in ogni seduta un esercizio di spinta ed uno di trazione????.....da alcuni "esperti" viene consigliato di allenare un giorno tutta la catena cinetica di spinta e l'altro giorno quella di trazione per non andare troppo a sovraccaricare muscoli secondari e lasciare così maggior riposo tra una seduta e un'altra

così forse và già meglio (devo ancora leggere l'articolo "il continuum ripetizioni-serie):

tabellaA:

Panca piana 6x4*80%RM 7x3*85%RM 8x2*90%RM 6x4*85%RM 7x3*90%RM 8x2*95%RM 6x4*90%RM
Croci ai cavi 2x10
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Stacchi 5x5*80%RM 6x4*85%RM 7x3*90%RM 5x5*85%RM 6x4*90%RM 7x3*95%RM 5x5*90%RM
pausa di 3minuti
Rematore gomiti larghi 4x4-5
French press (ai cavi) 2x8-10

tabellaB:
Squat 6x4*80%RM 7x3*85%RM 8x2*90%RM 6x4*85%RM 7x3*90%RM 8x2*95%RM 6x4*90%RM
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Pulley presa stretta (Rematore) 6x4*80%RM 7x3*85%RM 8x2*90%RM 6x4*85%RM 7x3*90%RM 8x2*95%RM 6x4*90%RM
(in alternativa Lat machine presa inversa)
Lat machine avanti 2x8
pausa di 3minuti
Lento avanti (2 manubri) 6x4-3
Alzate laterali 2x8
pausa di 3minuti
Bicipiti bilanciere 4x4-5

spike 02-09-2009 07:51 PM

TRI smetti di piazzare le percentuali a caso (lo so che te le ho chieste io precedentemente ma era per dimostrare che sei confuso sulla questione intensità) e fai così:

inizia con un carico sfacciatamente facile...fatti gli esercizi devi pensare che sei più forte di prima. La volta dopo li alzi ma di poco...solo con il tempo imparerai a conoscere le TUE percentuali

io credo che non sei pronto per schemi del genere...questo non vuol dire che non ti daranno miglioramenti solo che ne avresti di più ad usare il metodo McRobert...

tanto per farti un esempio perché non funzionano i tuoi ragionamenti:

il 5x5 fatto come lo vuoi fare tu cioè a incremento di carico e mantenendo il volume è una scheda di Stone...bene quella scheda comincia la prima settimana con il 70% del tuo massimale ed incrementa del 2,5% ogni settimana fino ad arrivare al massimo all'82,5%...ora capisci che certi tuoi numeri sono esagerati?

te lo sei letto l'articolo di ironpaolo che ti ho postato?

TRIparallel 02-09-2009 10:48 PM

devo ancora leggerlo...ma lo farò sicuramente

L'unica cosa.....io avevo intenzione di utilizzare il metodo 4/5 percento non il 5x5 (ovviamente i carichi sopra menzionati sarebbero troppo alti per questo metodo), quindi ad un aumento progressivo del carico corrispondeva una diminuzione delle ripetizioni ed un aumento delle serie....

CMQ da come la metti tu sembra che non ho mai preso un bilanciere in mano.....parlando per esempio di panca piana: prima del periodo di pausa in uno degli ultimi allenamenti ero riuscito a fare 3 serie da 6 ripetizioni (non una di più non una di meno) con 74Kg quindi posso arrivare alla conclusione che il mio massimale teorico si aggiri sui 90-95Kg.....o sbaglio?!
questi esempi te li potrei fare per stacchi a gambe tese, rematore, trazioni con sovraccarico e parallele con sovraccarico.....


Le percentuali non le ho messe così a caso.......secondo te dovrei andare ad allenarmi non sapendo quante serie fare quante ripetizioni, mettere sù il primo peso che mi capita per la mente e vedere che succede!!!

Prima del periodo di forza come ho già detto stò facendo un mese di ripresa degli allenamenti, e con il passare delle settimane per ogni esercizio andrò a diminuire sensibilmente le ripetizioni e aumenterò il carico!!
Quindi credo che dopo 6-8 settimane di ripresa degli allenamenti...saprò quanto cavolo potrò alzare (ovviamente in maniera approssimativa)!!!!

TRIparallel 03-09-2009 12:27 AM

non ho niente contro di te...........ma solo per avere un maggior numero di giudizi!!!

questa sezione del forum la prende in considerazione solo Spike?????
esiste qualcun altro oltre a Spike che mi sà dare qualche dritta???

GundamRX91 03-09-2009 08:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da TRIparallel (Scrivi 135333)
non ho niente contro di te...........ma solo per avere un maggior numero di giudizi!!!

questa sezione del forum la prende in considerazione solo Spike?????
esiste qualcun altro oltre a Spike che mi sà dare qualche dritta???

Scusa ma non credi di essere inopportuno con le tue richieste? Spike secondo te non e' sufficiente? Senza contare che snobbi quello che ti si dice visto che tu ne sai piu' degli altri.

Forse un po' di umilta' e rispetto verso chi ha piu' esperienza di te non guasterebbe.

MassimOne 03-09-2009 08:43 AM

Non ti intazzare beppe!!!

ado gruzza 03-09-2009 09:15 AM

Concordo al 100% con i consiglii di Spike, penso non ci sia molto da aggiungere. Facci attenzione, ne gioverai molto.

TRIparallel 05-09-2009 02:43 PM

ok..........
posso accettare i giudizi di spike, ma:
_spike non lo conosco e non è il guru del bodybuilding;
_se ho aperto un post è perchè volevo giudizi da più persone e non solo da spike, altrimenti mi facevo dare il suo contatto di msn o discutevamo in privato;
_è la prima volta che faccio una scheda di forza (la discusisone era inizata in un'altro post), quindi è normale che faccia degli errori ma con questo non vuol dire che non abbia mai alzato un cazzo di manubrio;
_come già detto a volte uno fà delle domande e spera di avere delle risposte più dettagliate e tecniche, non mi sembra difficile spiegare ciò che non và bene e stilare una soluzione al problema.....invece di continuare a dire così non và bene, stai sparando le percentuali a cazzo (anche se a volte su quello è vero), e apettare che stili una variazione della scheda

TRIparallel 05-09-2009 03:00 PM

poi mi sembra che uno non legga tutto quello che uno scrive....ora provate a leggere tutto quello ho scritto e non leggete solo quello che preferite............AVEVO CHIESTO:

_i classici stacchi non li ho mai fatti quindi non sò dove piazzarli.....dopo il dorso, dopo il petto o dopo lo squat??
_xchè è meglio inserire in ogni seduta di una scheda di forza un esercizio di spinta ed uno di trazione??...non si potrebbe far lavorare in una seduta principalmente la catena cinetica di spinta e in unl'altra lavorare maggiormente con le trazioni??
_Come tipologia di allenamento ho utilizzato "La soluzione del 4/5 percento" (SEI STATO TU a dirmi di leggere l'articolo postato da Guru)....
l'unica cosa che non veniva indicata erano proprio le serie (ora questo problema penso di averlo risolto dopo aver letto l'articolo di IronPaolo)
_avevo anche chiesto...come metodo per la prima scheda di forza và bene quello menzionato sopra??....la risposta è stata NO......ma quale metodo devo utilizzare??? i piramidali li ho utilizzati fino ad adesso per migliorare la "forza" durante i periodi di ipertrofia/forza, quindi volevo cambiare?? cos'è il metodo il metodo McRobert??

spike 05-09-2009 05:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da TRIparallel (Scrivi 135831)
ok..........
posso accettare i giudizi di spike, ma:
_spike non lo conosco e non è il guru del bodybuilding;
_se ho aperto un post è perchè volevo giudizi da più persone e non solo da spike, altrimenti mi facevo dare il suo contatto di msn o discutevamo in privato;
_è la prima volta che faccio una scheda di forza (la discusisone era inizata in un'altro post), quindi è normale che faccia degli errori ma con questo non vuol dire che non abbia mai alzato un cazzo di manubrio;
_come già detto a volte uno fà delle domande e spera di avere delle risposte più dettagliate e tecniche, non mi sembra difficile spiegare ciò che non và bene e stilare una soluzione al problema.....invece di continuare a dire così non và bene, stai sparando le percentuali a cazzo (anche se a volte su quello è vero), e apettare che stili una variazione della scheda

TRI a me quello che hai scritto mi sta bene tutto tranne l'ultimo punto....io te le ho date delle indicazioni, non ti ho scritto la scheda perché come tu non conosci me io non conosco te, però tu rilanci cambiando scheda senza seguire minimamente le indicazioni che ti ho dato....e questo è lecito, però a quel punto il discorso finisce li....potrebbe andare avanti se tu fai un passo verso di me o mi chiedi spiegazioni ma viceversa mi sembra di parlare con il muro.

Comunque non è che devi ascoltare me per forza....io sono sicuro che se fai tutto da solo senza forum un giorno per scazzo ci arrivi lo stesso a quello che sto dicendo, il punto è fra quanto tempo? è questa l'utilità del forum scambiarsi opinioni cercando di evitare errori comuni....in ogni caso l'ultima parola è la tua e nessuno lo sta negando

Quote:

Originariamente inviato da TRIparallel (Scrivi 135835)
poi mi sembra che uno non legga tutto quello che uno scrive....ora provate a leggere tutto quello ho scritto e non leggete solo quello che preferite............AVEVO CHIESTO:

_i classici stacchi non li ho mai fatti quindi non sò dove piazzarli.....dopo il dorso, dopo il petto o dopo lo squat??

non bisogna ragionare a gruppi muscolari ma a movimenti...quindi togliamo il discorso dorso e petto. Gli stacchi si possono inserire nelle schede dopo lo squat solo ad un certo livello, per adesso se devi impararlo è assolutamente sconsigliato di metterli nella solita seduta....se proprio dovesse essere ti consiglio di metterlo dopo lo squat poiché è un esercizio che richiede meno nervo dello squat
_xchè è meglio inserire in ogni seduta di una scheda di forza un esercizio di spinta ed uno di trazione??...non si potrebbe far lavorare in una seduta principalmente la catena cinetica di spinta e in unl'altra lavorare maggiormente con le trazioni??

perché per migliorare serve uno stimolo abbastanza frequente nei primi periodi (fare squat 3 volte alla settimana non è uno scandalo) perciò meglio fare sempre un esercizio per tipo anche se a meno intensità ma più spesso...fra qualche hanno potrebbe (ma non è detto) valere il discorso inverso
_Come tipologia di allenamento ho utilizzato "La soluzione del 4/5 percento" (SEI STATO TU a dirmi di leggere l'articolo postato da Guru)....
l'unica cosa che non veniva indicata erano proprio le serie (ora questo problema penso di averlo risolto dopo aver letto l'articolo di IronPaolo)

l'idea del 4/5 percento non è male...probabilmente per te sarebbe utile cominciare con un 6*4 poi con un 7x3 poi con un 8x2 e poi ricominciare con un 6x4 con il carico usato nel 7x3...parti facile
_avevo anche chiesto...come metodo per la prima scheda di forza và bene quello menzionato sopra??....la risposta è stata NO......ma quale metodo devo utilizzare??? i piramidali li ho utilizzati fino ad adesso per migliorare la "forza" durante i periodi di ipertrofia/forza, quindi volevo cambiare?? cos'è il metodo il metodo McRobert
chiamato anche metodo esperto si basa sul cominciare un esercizio con un carico facile facile ed incrementarlo di pochissimo per più tempo possibile...quando arrivi al limite (si parla di cicli di mesi) abbassare il carico del 20% e ricominciare ad incrementare piano piano

Io ti rispondo ma TI GIURO che è per l'ultima volta se non cambi atteggiamento, nessuno è obbligato a risponderti, tanto più se ti poni in maniera prepotente e sgarbata...la normalità sarebbe che quando si chiede si pera nella disponibilità degli altri e poi ne si è riconoscenti di qualsiasi risposta si venga forniti....se non si capisce si ricomincia il giro dall'inizio sperando che qualche buon anima gentile risponda

TRIparallel 05-09-2009 08:56 PM

Spike ti ho ringraziato fin dall'inizio dei consigli che mi hai dato.......ma come ho già detto, e come ho dimostrato, dall'inizio della discussione ho posto delle domande e nessuno mi ha dato delle risposte!!!
Cmq per me rimangono discussioni amichevoli ;)

Molte volte se alcune cose le ho mantenute, è perchè pur avendo accettato i tuoi consigli (parlo principalmente degli esercizi complementari) ritenevo più opportune mantenerle tali, considerando quella poca ma non nulla esperienza.

Ritorniamo ora all'ultima scheda postata:

tabellaA:
Stacchi 5x5*80%RM 6x4*85%RM 7x3*90%RM 5x5*85%RM 6x4*90%RM 7x3*95%RM 5x5*90%RM la progressione dei carichi mi sembra azzeccata?? o sbaglio??....dalla risposta che mi hai dato alla terza domanda sembra di sì!! ovviamente le percentuali dei carichi sono approssimative perchè potrà variare perchè solo la prova concreta può darmi delle risposte
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Panca piana 5x4*80%RM 6x3*85%RM 7x2*90%RM 5x4*85%RM 6x3*90%RM 7x2*95%RM 5x4*90%RM anche quà vale la stessa domanda di prima!!
Croci ai cavi 2x10 per non tralasciare completamente l'ipertrofia...ok??
pausa di 3minuti
Rematore gomiti larghi 4x4-5
French press (ai cavi) 2-3x8-10

tabellaB:
Squat 5x4*80%RM 6x3*85%RM 7x2*90%RM 5x4*85%RM 6x3*90%RM 7x2*95%RM 5x4*90%RM
pausa di 5minuti (integro con BCAA)
Pulley presa stretta (Rematore)5x4*80%RM 6x3*85%RM 7x2*90%RM 5x4*85%RM 6x3*90%RM 7x2*95%RM 5x4*90%RM
(in alternativa Lat machine presa inversa)
Lat machine avanti 2x8
pausa di 3minuti
Lento avanti (2 manubri) 4x4 5x3
Alzate laterali 2x8
pausa di 3minuti
Bicipiti bilanciere (2x4)+(2x6) questo è ancora da definire, perchè di bicipiti sono un pò carente di massa, quindi devo valutare se usarlo come esercizio complementare per l'ipertrofia o fare un pò di forza anche per questo distretto muscolare( a livello di foza non sono così carente)!!

I carichi per gli esercizi principali sono ancora da rivalutare, ma come detto solo la prova potrà definirli precisamente.....in alternativa potrei optare per un incremento simile:
5x4*75%RM 6x3*80%RM 7x2*85/90%RM 5x4*80%RM 6x3*85/90%RM 7x2*90/95%RM 5x4*90%RM

scrfx 05-09-2009 09:34 PM

Mi inchino dinnanzi ai consigli di Mr. Spike e ti dico la mia.
5x5 non è per me fare forza,poi 5x5 al 95% è un eresia.

Leggiti questo post è quello che intendo io per allenamenti di forza massimale.
Vai sul sicuro per l'efficacia;)

http://www.fituncensored.com/forums/...massimale.html

TRIparallel 05-09-2009 11:01 PM

SCRFX non guaradre la prima scheda che ho messo, ho sbagliato a mettere quei carichi!!!
osserva l'ultima scheda postata, che non presenta affatto 5x5 con il 95%....
ma presenta 5x4 con 90% l'ultima settimana del ciclo di forza, il 90% si riferisce al massimale presente la prima settimana!!...il massimale teorico l'ultimo allenamento lo considero aumentato del 5-10% rispetto alla prima settimana di allenamento!!

scrfx 05-09-2009 11:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da TRIparallel (Scrivi 135896)
SCRFX non guaradre la prima scheda che ho messo, ho sbagliato a mettere quei carichi!!!
osserva l'ultima scheda postata, che non presenta affatto 5x5 con il 95%....
ma presenta 5x4 con 90% l'ultima settimana del ciclo di forza, il 90% si riferisce al massimale presente la prima settimana!!...il massimale teorico l'ultimo allenamento lo considero aumentato del 5-10% rispetto alla prima settimana di allenamento!!

Si ho visto ma è il concetto che non condivido,se devi fare forza fai forza lascia perdere tutti i complementeri e quello che dici sul conservare l'ipertrofia,fatti 4 settimane fatte bene partendo da un 3x3 al 90% sugli esercizi base multiarticolari di squat/panca/lento/stacco e basta arrivi al 5x3 ne fai una di scarico e poi riparti con l'ipertofia..come vuoi..

TRIparallel 06-09-2009 08:24 PM

avevo considerato anche l'opzione da te citata....molto interessante!!
adesso devo ancora decidere, tanto per ora sono in fase di ripresa degli allenamenti e la scheda di forza inizia tra 1 mese!!

CMQ parlano della scheda da te effettuata, l'unica cosa che non approvo è allenare 3 volte la settimana tutti i muscoli.
Preferisco allenare ogni muscolo una volta ogni 3-4 giorni per dargli il tempo di recuperare maggiormente, allenandomi però sempre 3 volte la settimana!!
Personalmente ritengo impossibile fare il 3 giorno della settimana Squat come ultimo esercizio:eek::eek:, dopo panca e trazioni anche se questi esercizi non li tiro al limite!! I carichi di ogni esercizio effettuato dopo altri due verranno enormemente ridimensionati!!

GundamRX91 07-09-2009 09:04 AM

E qui che sbagli e pensando agli atleti di powerlifting dovresti ricrederti: loro si allenano proprio con quei protocolli, mica con il 5x5 (magari lo fanno a periodi, ma non come base di allenamento ;)).

Comunque a prescindere da tutto, tu ovviamente sei libero di ascoltare o no i nostri consigli, pero' non puoi pretendere altro se quello che ti scriviamo non ti "piace".

Buon proseguimento :)

TRIparallel 08-09-2009 05:05 PM

non pretendo nulla.....

faccio solo delle considerazioni e l'unica cosa che mi sai dire è: o ti và bene così o ti attacchi a stò cazzo!!!
...è difficile dare delle motivazioni su quello che ho detto e dirmi perchè sbaglio, stiamo parlando pur sempre di sollevamento pesi non di matematica (non ci sono dei teoremi che bisogna applicare come principio)??

Ho detto:_Preferisco allenare ogni muscolo una volta ogni 3-4 giorni per dargli il tempo di recuperare maggiormente, allenandomi però sempre 3 volte la settimana!! dove sbaglio??
_io non faccio powerlifting, cerco :D:D di fare bodybuilding!!
_I carichi di ogni esercizio effettuato dopo altri due verranno enormemente ridimensionati!! dove sbaglio???

non potete dire che è la stessa cosa fare 4 serie di panca da 3-4 ripetizioni come primo esercizio dell'allenamento, o dopo 4-5 serie di Squat e 4-5 serie di Rematore!!! Se eseguirò la panca come primo esercizio riuscirò a sollevare un determinato peso, differente e superiore a quello che riuscirei a sollevare dopo aver eseguito altri esercizi!!! DOVE SBAGLIO??

SE MI VOLETE DARE DELLE SPIEGAZIONI VI RINGRAZIO TANTISSIMO

TRIparallel 08-09-2009 05:33 PM

Questo è lo schema di allenamento:


TRIparallel 08-09-2009 05:35 PM

sulla questione 5x5 concordo.....penso che cambierà!!
ho però deciso di mettere 5x5 solo agli stacchi perchè non li ho mai eseguiti, ho sempre fatto stacchi a gambe quasi tese!!!

scrfx 08-09-2009 07:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da TRIparallel (Scrivi 136443)
non pretendo nulla.....

faccio solo delle considerazioni e l'unica cosa che mi sai dire è: o ti và bene così o ti attacchi a stò cazzo!!!
...è difficile dare delle motivazioni su quello che ho detto e dirmi perchè sbaglio, stiamo parlando pur sempre di sollevamento pesi non di matematica (non ci sono dei teoremi che bisogna applicare come principio)??

Ho detto:_Preferisco allenare ogni muscolo una volta ogni 3-4 giorni per dargli il tempo di recuperare maggiormente, allenandomi però sempre 3 volte la settimana!! dove sbaglio??
_io non faccio powerlifting, cerco :D:D di fare bodybuilding!!
_I carichi di ogni esercizio effettuato dopo altri due verranno enormemente ridimensionati!! dove sbaglio???

non potete dire che è la stessa cosa fare 4 serie di panca da 3-4 ripetizioni come primo esercizio dell'allenamento, o dopo 4-5 serie di Squat e 4-5 serie di Rematore!!! Se eseguirò la panca come primo esercizio riuscirò a sollevare un determinato peso, differente e superiore a quello che riuscirei a sollevare dopo aver eseguito altri esercizi!!! DOVE SBAGLIO??

SE MI VOLETE DARE DELLE SPIEGAZIONI VI RINGRAZIO TANTISSIMO

Innanzitutto sbagli se diventi irrispettoso,quindi non ti agitare,poi sappi che la pesistica non è matematica ma segue una logica.
Gundam ti ha dato la risposta esatta la più giusta che esista e in un modo garbato,pultroppo non riesci ad entrare nell'ottica della FORZA fare forza significa svilupparla in tutto il corpo in maniera uniforme con esercizi murtiarticolari in grado di compromettere più fasce muscolari in un unico gesto atletico,il corpo ricorda cresce tutto insieme i muscoli pure,non è che cresce a split e la forza la acquisisci in tal senso quindi il discorso sull'affaticamento dopo la panca non calza,e non c'entra,ovvio se cominci con squat/panca/lento/stacco arrivi allo stacco che sei quasi esausto ma sono 3 rip con 3 minuti di recupero mi rendo conto che non tutti sono preparati per allenamenti così duri con questo approccio questo lo sai tu,non ti conosciamo e non sappiamo i tuoi trascorsi se non te la senti perchè credi di non farcela lascia stare ma sappi che è questa la metodologia per fare forza pura,nel mio piccolo mondo di istruttore cerco di applicare lo stesso protocollo anche nei novizi ovvio i carichi sono minori e la preparazione per arrivarci è fatta a doc per non compromettere tendini e legamenti.Ora decidi tu ma con tranquillità noi siamo quì per consigliarti e non ci paga nessuno;)

TRIparallel 08-09-2009 08:12 PM

quello era stato compreso...infatti ringrazio ancora in consigli dati precedentemente perchè inizialmente la scheda seguiva uno schema ABC e non era impostata totalmente per la forza!!!

Vorrei farti alcune domande sulla scheda da te postata all'inizio:
_Esercizi squat/lento avanti/panca/stacchi:
mi sembra completamente insensato fare prima il lento avanti e dopo la panca....
1. durante l'esercizio di panza piana arriverai sicuramente non al meglio, considerando che hai stancato enormemente le spalle (gruppo muscolare reclutato duramente durante l'esecuzione di questo esercizio);
2. arrivo alla conclusione che difficilmente si riuscirà a fare forza di panca piana dopo aver eseguito 3 o più serie di lento avanti;
3.questa sequenza si potrebbe adattare ad un individuo che presenta uno sbilanciamento tra spalle e petto..o nel caso uno preferisca stancare prima le spalle per poi isolare maggiormente il lavoro sul petto.....altrimenti non saprei come un istruttore abbia potuto inserire una sequenza di questo tipo???
_la schiena quando la viene allenata?? facendo stacchi lavora principalmente la parte bassa della schiena??
_quando recluti i bicipiti?? non eseguendo esercizi come trazioni o rematore per un mese tu non fai assolutamente lavorare i bicipiti!!
_la scheda, hai detto che è stata testata su una squadra di rugby, quindi è stata impostata per una squadra di rugby e non per individui che fanno bodybuilding!.....da questo deduco la priorità data alle spalle rispetto al petto!!
_se ogni volta che ti alleni per migliorare la forza, tralasci l'aspetto ipertrofia ogni volta potresti perdere risultati ottenuti nel periodo di allenamento precedente.
_sarei felice se mi daresti qualche chiarimento!!!

scrfx 08-09-2009 08:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da TRIparallel (Scrivi 136467)
quello era stato compreso...infatti ringrazio ancora in consigli dati precedentemente perchè inizialmente la scheda seguiva uno schema ABC e non era impostata totalmente per la forza!!!

Vorrei farti alcune domande sulla scheda da te postata all'inizio:
_Esercizi squat/lento avanti/panca/stacchi:
mi sembra completamente insensato fare prima il lento avanti e dopo la panca....
1. durante l'esercizio di panza piana arriverai sicuramente non al meglio, considerando che hai stancato enormemente le spalle (gruppo muscolare reclutato duramente durante l'esecuzione di questo esercizio);
2. arrivo alla conclusione che difficilmente si riuscirà a fare forza di panca piana dopo aver eseguito 3 o più serie di lento avanti;
3.questa sequenza si potrebbe adattare ad un individuo che presenta uno sbilanciamento tra spalle e petto..o nel caso uno preferisca stancare prima le spalle per poi isolare maggiormente il lavoro sul petto.....altrimenti non saprei come un istruttore abbia potuto inserire una sequenza di questo tipo???
_la schiena quando la viene allenata?? facendo stacchi lavora principalmente la parte bassa della schiena??
_quando recluti i bicipiti?? non eseguendo esercizi come trazioni o rematore per un mese tu non fai assolutamente lavorare i bicipiti!!
_la scheda, hai detto che è stata testata su una squadra di rugby, quindi è stata impostata per una squadra di rugby e non per individui che fanno bodybuilding!.....da questo deduco la priorità data alle spalle rispetto al petto!!
_se ogni volta che ti alleni per migliorare la forza, tralasci l'aspetto ipertrofia ogni volta potresti perdere risultati ottenuti nel periodo di allenamento precedente.
_sarei felice se mi daresti qualche chiarimento!!!

TRIparallel non parlarmi più di ipertrofia stiamo parlando di FORZA lo vuoi capire o no?Sono 4 settimane mica 3 mesi facendo forza in questo modo non tralasci nulla stai tranquillo.I complementari non devi farli ti pare non lavorino con questi esercizi te ne farai a migliaia nel ciclo di ipertrofia tranquillo e c'arrivi pure bello carico?Poi se il problema è il lento,inverti fai Squat/panca/lento/stacco mica è la bibbia i risultati vengono lo stesso.Poi il discorso del rugby che c'entra quello è un allenamento generale di forza per ogni atleta lo faccio anche per la boxe,ricorda che non si tratta di priorità che c'entra?
Questo è non ho nulla da aggiungere se credi in seguito di voler provare l'allenamento bene sono quì per il resto non sò che aggiungere.

TRIparallel 09-09-2009 01:50 AM

ok...sei stato più o meno esaustivo!!!
sei riuscito ad andare a leggere subito l'ultima domanda :D:D (se uno si fissa su una cosa) lol

ritengo quasi totalmente sbagliato fare prima lento e poi panca piana, se però lo ritieni idoneo al tuo corpo và benissimo!!

proprio nulla da aggiungere direi di no, non hai risposto alla domanda che mi interessava maggiormente:
_la schiena quando viene allenata?? facendo stacchi lavora principalmente la parte bassa della schiena??
_
quando recluti i bicipiti??

la schiena è composta da grande dorsale, grande rotondo, piccolo rotondo, romboide, trapezio, sottoscapolare, spinali e lombari (ho citato i principali); facendo solo gli stacchi fai lavorare solamente il grande dorsale, i lombari e lo spinale....tralasciando quindi mezza schiena!!!

scrfx 09-09-2009 02:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da TRIparallel (Scrivi 136521)
ok...sei stato più o meno esaustivo!!!
sei riuscito ad andare a leggere subito l'ultima domanda :D:D (se uno si fissa su una cosa) lol

ritengo quasi totalmente sbagliato fare prima lento e poi panca piana, se però lo ritieni idoneo al tuo corpo và benissimo!!

proprio nulla da aggiungere direi di no, non hai risposto alla domanda che mi interessava maggiormente:
_la schiena quando viene allenata?? facendo stacchi lavora principalmente la parte bassa della schiena??
_
quando recluti i bicipiti??

la schiena è composta da grande dorsale, grande rotondo, piccolo rotondo, romboide, trapezio, sottoscapolare, spinali e lombari (ho citato i principali); facendo solo gli stacchi fai lavorare solamente il grande dorsale, i lombari e lo spinale....tralasciando quindi mezza schiena!!!

No sei te che mi fai sempre le stesse domande,ti ho detto che va bene anche prima la panca e poi il lento e te che ancora intigni,ti ho detto che i complementari nel ciclo di forza non li devi mettere e te che ancora insisti.Per la schiena basta lo stacco devi allenare la forza generale e non ti serve altro il resto lo fai nei cicli di ipertrofia che farai dopo.Non è che mi stò inventanto nulla questa è la base.Pultroppo con te non si riesce a comunicare passo e chiudo.

TRIparallel 09-09-2009 05:35 PM

Io ti ho spiegato perchè secondo me và bene prima la panca e poi il lento (soprattutto se vuoi fare forza)!! Tu l'unica cosa che mi hai saputo dire è che è uguale!....sei molto esaustivo nelle risposte

TU hai detto:
"Per la schiena basta lo stacco devi allenare la forza generale e non ti serve altro".......risposte un pochino più tecniche che sappiano motivare maggiormente le scelte fatte, riesci a darle??
ripeto......facendo solo gli stacchi fai lavorare solamente il grande dorsale, i lombari e lo spinale....tralasciando quindi mezza schiena(grande rotondo, piccolo rotondo, romboide, trapezio...)!!!
quando farai trazioni e rematore il mese successivo a quello di forza i carichi su questi esercizi non saranno aumentati notevolmente perchè mezza schiena ha lavorato pochissimo!!

GundamRX91 10-09-2009 11:12 AM

TRI ti invito ufficialmente ad evitare commenti scurrili nelle discussioni tecniche, in caso contrario saranno presi gli adeguati provvedimenti.

Relativamente l'allenamento per lo sviluppo della forza, da quanto scrivi si capisce che non lo hai mai fatto e che non ne conosci i protocolli, infatti scrivi cose tutte "secondo te". Se hai letto alcuni degli articoli che ti sono stati consigliati avrai notato che pur allenando sempre , passami il termine ;), gli stessi esercizi (panca, squat/stacco, MP) in ogni sessione, non lo si fa sempre alla stessa intensita' (carico, set, reps, recupero, tut), ma si varia in modo da poter "reggere" tutto quel lavoro.
Poi tu sei libero di fare quello che vuoi, ma sempre con rispetto visto che le risposte ti sono state date.

Se scrivi che "facendo solo gli stacchi fai lavorare solamente il grande dorsale, i lombari e lo spinale", vuol dire che non hai ben presente l'anatomia umana e come i muscoli lavorino.

RaiN^ 10-09-2009 01:06 PM

Triparallel, hai la fissazione classica del body builder che legge flex,muscle fitness ecc ecc...e cioè di allenare tutti i muscoli da tutte le angolazioni, stai tranquillo che dopo aver eseguito squat o stacco non avrai cali di forza nei successivi esercizi, stai lavorando di forza con basse ripetiz, utilizzando buffer e rest adeguati, non devi tirare alla morte ogni singola serie fino a sputare sangue, e bastano davvero pochi esercizi di base per sviluppare tutto il corpo, ti linko un articolo di ironpaolo per farti capire.

http://www.dangerousfitness.fituncen...e2%80%93-vltt/

Guru 10-09-2009 07:33 PM

Si è stati fin troppo disponibili con te Triparallel.

Il forum non è un servizio di consulenza, per quelle cose si paga, e di certo nessuno è tenuto a rispondere se non se la sente.

Nonostante tutto hai ottenuto pareri da persone autorevoli e conosciute, ma ancora non ti basta, volevi forse che organizzassimo un simposio su di te?

Hai apetto 3 discussioni:
http://www.fituncensored.com/forums/...i-forza-2.html
http://www.fituncensored.com/forums/...orgimenti.html
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post136468

ed in tutte hai continuato con lo stesso atteggiamento pretenzioso e maleducato.

Hai poi continuato con volgarità e provocazioni, direi che è abbastanza.

Il forum nasce per condividere le esperienze tra utenti e non per assistere una persona egoista ed irrispettosa, non può girare intorno a te.

Apprezzo molto il comportamento dello staff che ha continuato, nonostante tutto, a rispettare la linea editoriale del forum ma, in questi casi, la gentilezza e disponibilità raggiungono il loro limite ed è bene allontanare chi non la merità.

Triparallel hai quindi 2 settimane per riflettere sul tuo comportamento e se e quando deciderai di ritornare, ti invito non solo al rispetto del regolamento ma delle più comuni norme di educazione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013